Prodotto dal gigante farmaceutico AstraZeneca provoca una reazione immunitaria di almeno due mesi.
Le speranze di mettere fine alla pandemia di Covid-19 con un vaccino sono cresciute oggi, dopo che dati promettenti hanno rivelato che il jab sperimentale dell’Università di Oxford è sicuro e provoca una reazione immunitaria, della durata di almeno due mesi.
Gli attesi risultati degli studi clinici del vaccino, uno dei primi al mondo nella corsa al jab, hanno rivelato che più del 91% dei volontari iniettati ha prodotto una risposta immunitaria, che è durata un mese o più. Le risposte sono rimaste forti per almeno 56 giorni, secondo i risultati di The Lancet. Ma non sarà ancora autorizzato per l’uso umano, perché non è stato dimostrato che funzioni, e i risultati mostrano solo che è promettente.
Gli scienziati che hanno fatto lo studio hanno detto che è “possibile”, che il vaccino possa essere pronto per dicembre, se i test continueranno ad andare secondo i piani. Un altro ha aggiunto che le persone dei gruppi più a rischio, potrebbero ricevere i primi vaccini in inverno. In sostanza, nessuno ha sofferto di effetti collaterali negativi, e sta stimolando il sistema immunitario, come gli scienziati speravano. Alcune persone hanno sviluppato mal di testa, stanchezza e dolore al braccio, dopo aver ricevuto il vaccino, ma gli scienziati hanno sostenuto che nessuno degli effetti collaterali era grave.
Il vaccino dell’Università di Oxford, chiamato AZD1222, è già prodotto dal gigante farmaceutico AstraZeneca, e il governo britannico ha ordinato 100 milioni di dosi, in anticipo. I ricercatori del progetto hanno detto che: «I primi risultati sono promettenti, ma è necessario aggiungere molto di più». Se il vaccino viene somministrato al pubblico, è probabile che sia in due dosi somministrate da vicino, hanno detto gli sviluppatori, perché questo sembra rafforzare la risposta dell’organismo.
I risultati di Oxford
I risultati della prima fase di sperimentazione clinica, del vaccino di Oxford sono stati pubblicati, oggi, sulla rivista medica britannica The Lancet. Essi hanno rivelato che il vaccino anti Covid-19, chiamato AZD1222, era stato somministrato a 543 persone su un gruppo di 1.077. All’altra metà è stato somministrato un jab per la meningite, in modo che le loro reazioni potessero essere confrontate, e gli scienziati potessero essere sicuri, che gli effetti del jab, del coronavirus, non fossero casuali.
I ricercatori volevano scoprire se il vaccino potenziasse uno dei due tipi di immunità, gli anticorpi, che sono sostanze che combattono le malattie, oltre all’immunità delle cellule T, con le cellule T in grado di produrre anticorpi e anche di attaccare i virus stessi. Il vaccino ha prodotto risposte “forti” su entrambi i fronti.
Boris Johnson ha twittato: «Questa è una notizia molto positiva. Un grande successo per i nostri brillanti scienziati e ricercatori, leader mondiali di @UniofOxford. Non ci sono garanzie, non siamo ancora arrivati e saranno necessarie ulteriori prove, ma questo è un passo importante nella giusta direzione».
I successi della scienza moderna
La velocità con cui vengono sviluppati i vaccini Covid-19 è stata descritta come “senza precedenti”, e una meraviglia della scienza moderna. Normalmente ci vogliono anni, o addirittura decenni, per farne uno in esperimenti sull’uomo, ma la collaborazione internazionale, gli enormi finanziamenti e la pubblicazione istantanea della ricerca scientifica online hanno permesso agli scienziati di farlo in tempi record. Il jab di Oxford, ad esempio, ha richiesto solo 103 giorni per passare dall’essere progettato su un computer, all’entrare negli esperimenti sull’uomo.
I vaccini funzionano ingannando il corpo a pensare di essere infettato da Covid-19 e inducendolo a produrre sostanze immunitarie che hanno la capacità di distruggerlo. Mentre le prime ricerche si sono concentrate sugli anticorpi, gli scienziati si stanno sempre più rivolgendo a un tipo di immunità chiamata immunità delle cellule T, che è controllata dai globuli bianchi, e che ha mostrato segni di promessa.
Fonte: Daily Mail
Leggi anche: Covid-19, il viceministro Sileri: “I giovani hanno abbandonato le misure di sicurezza”