Il sindaco Leoluca Orlando:«Una situazione simile non era prevedibile».
Palermo oggi si è svegliata in ginocchio. La violenta bomba d’acqua di ieri pomeriggio ha creato non pochi problemi.
I DASAGI
Diversi gli automobilisti che sono rimasti impantanati o che si sono messi in fuga, abbandonando i propri veicoli e dandosela a nuoto. Divese le vetture capovolte dalla violenza dell’acqua.
NESSUNA VITTIMA CONFERMATA
Non è confermata la notizia trapelata ieri riguardante il decesso di due persone. I vigili del fuoco sono ancora al lavoro nel sottopasso in via Da Vinci.
«Attendiamo conferme – ha detto in conferenza stampa il sindaco Leoluca Orlando – ma al momento non ci sono vittime».
Inoltre, il sindaco ha attaccato la Regione per non aver fatto «dal 2014 a oggi» i lavori contro il dissesto in città e ha annunciato di voler presentare un esposto in Procura e alla Corte dei Conti. A suo parere, inoltre, «il sistema di Protezione civile regionale, su questi problemi, non è affidabile».
I sommozzatori dei vigili del fuoco sono ancora a lavoro.
Sull’accaduto la procura di Palermo sta valutando se aprire un’indagine.
LEGGI ANCHE: Nubifragio a Palermo, 2 morti e 2 bambini ricoverati in ospedale
Gabriele Giovanni Vernengo