x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

DDL Zan, Morrone (Lega) contro Businarolo (M5S) “Sbaglio radicale, non ci ricrederemo”

Voce Contro Corrente

DDL Zan, Morrone (Lega) contro Businarolo (M5S) “Sbaglio radicale, non ci ricrederemo”

mercoledì 15 Luglio 2020 - 15:02
DDL Zan, Morrone (Lega) contro Businarolo (M5S) “Sbaglio radicale, non ci ricrederemo”

La dichiarazione dell'esponente della Lega, Jacopo Morrone sul nuovo DDL Zan.

«Sbaglia radicalmente Francesca Businarolo, presidente della commissione Giustizia alla Camera, quando afferma che ci ricrederemo sulla Legge Bavaglio, in tema di omotransfobia. Al contrario non cederemo di un passo», afferma Jacopo Morrone della Lega.

«Con l’adozione del testo base delle proposte sull’omotransfobia – ha dichiarato la Businarolo (M5S) – ci avviamo verso l’approdo in Aula previsto il 27 luglio, dopo la riforma elettorale. Il testo prevede il carcere da uno a quattro anni per chi istiga alla violenza omofobica, intervenendo sull’articolo 604 bis del codice penale. La sua finalità è quella di ampliare la platea dei destinatari della tutela e fornire adeguati strumenti, contro i cosiddetti hate crimes (crimini d’odio), oltre alla diffusione della cultura del rispetto e della tolleranza».

«Il disegno di legge – continua Morrone – “manifesto” Zan, non solo mette a rischio la libertà di pensiero ed è l’espressione di ideologismi e strumentalizzazioni, ma non è neppure necessario, perché non riempie alcun vuoto normativo. Il codice penale prevede, già, strumenti per garantire, tutte le tutele, ai diretti interessati contro ogni tipo di violenza, e aggressione, e per salvaguardare il rispetto della loro dignità. Al contrario, il disegno di legge Zan potrebbe introdurre una fattispecie di reato d’opinione, contraria a ogni regola democratica, addirittura discriminante, verso chi non è allineato al pensiero unico, su temi delicati che riguardano la sfera etica e morale di ogni persona».

Morrone conclude, dicendo: «Da liberi cittadini, dobbiamo avere la possibilità di dissentire su certi argomenti senza per questo essere calpestati o emarginati da chi pretende di imporci per legge cosa pensare, esattamente ciò che avviene nei regimi liberticidi» (LR)

Leggi anche: DDL Zan, via libera al testo base in Commissione Giustizia (LE REAZIONI)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta