La basilica di Santa Sofia, a Istanbul, è aperta allo stesso modo ai musulmani e ai cristiani. Lo ha detto l'ambasciatore della Turchia in Italia.
La basilica di Santa Sofia, a Istanbul, è aperta allo stesso modo ai musulmani e ai cristiani.
Così l’ambasciatore della Turchia in Italia, Murat Salim Esenli, incontrando i giornalisti nella sede diplomatica di via Palestro, a Roma.
«In Turchia ognuno è libero di professare la propria fede», ha affermato il diplomatico, ricordando come solo a Istanbul esistano «89 chiese e 21 sinagoghe». E rispetto alla riconversione di Santa Sofia in moschea ha detto che «non importa se sei musulmano, cristiano o ebreo, tutti possono andare in moschea, come ha ricordato il presidente Recep Tayyip Erdogan».
L’ambasciatore ha anche rimarcato che su Santa Sofia la Turchia ha preso una «decisione sovrana» che si fonda su «basi legali». ma «è al governo della Turchia che spetta decidere la sua destinazione».+
LEGGI ANCHE: Santa Sofia di Istanbul, sì del Consiglio di Stato turco alla conversione.