x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Santa Sofia di Istanbul: sì del Consiglio di Stato della Turchia alla riconversione in moschea

GinaLoPiparo

Santa Sofia di Istanbul: sì del Consiglio di Stato della Turchia alla riconversione in moschea

lunedì 13 Luglio 2020 - 11:13
Santa Sofia di Istanbul: sì del Consiglio di Stato della Turchia alla riconversione in moschea

Il Consiglio di Stato Turco si è pronunciato a favore della riconversione, annullando il provvedimento che nel 1935 aveva fatto dell'edificio un museo.

Nuovo aggiornamento sulla vicenda della Basilica di Santa Sofia, che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan vorrebbe riportare allo status di moschea. Il Consiglio di Stato Turco si è pronunciato a favore della riconversione, annullando il provvedimento che nel 1935 aveva fatto dell’edificio un museo.

Il verdetto del più alto tribunale amministrativo del Paese è arrivato venerdì 10 luglio.

«Il Consiglio di Stato specifica che l’edificio è di proprietà della fondazione Fatih Sultan Mehmet – rivela l’agenzia di stampa governativa Anadolu – e che è al servizio del pubblico come moschea. Il Consiglio di Stato turco conferma lo status della Moschea di Santa Sofia e che non può essere modificato».

L’Unesco, tuttavia, ha fatto sentire la propria voce. Il museo della Basilica di Santa Sofia è stato dichiarato patrimonio dell’umanità e questo comporta una serie di obblighi legali ai quali attenersi:

«Pertanto, uno Stato deve garantire che nessuna modifica incida sull’eccezionale valore universale della proprietà iscritta sul suo territorio. Qualsiasi modifica richiede una notifica preventiva da parte dello Stato interessato all’UNESCO, quindi, se necessario, una revisione da parte del Comitato del patrimonio mondiale. “Eccezionale valore universale” è il fondamento di ogni decisione di quotazione. I testi adottati dal Comitato specificano che la proprietà “Aree storiche di Istanbul” è inscritta in particolare per “la sua integrazione unica di capolavori architettonici che riflettono l’incontro tra Europa e Asia nel corso di diversi secoli” e perché “Hagia Sophia divenne un modello per un’intera famiglia di chiese e successivamente moschee e i mosaici dei palazzi e delle chiese di Costantinopoli influenzarono le arti sia in Oriente che in Occidente”. Pertanto, Hagia Sophia, come componente della proprietà “Aree storiche di Istanbul”, ha un alto valore simbolico, storico e universale».

Prima di qualunque decisione, dunque l’Unesco ha invitato il governo al dialogo.

Gina Lo Piparo

LEGGI ANCHE: Basilica di Santa Sofia convertita in moschea, dure reazioni di Meloni e Salvini

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta