x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Sicilia, la Cidec firma “il Manifesto contro il racket e l’usura”

Gabriele Giovanni Vernengo

Sicilia, la Cidec firma “il Manifesto contro il racket e l’usura”

domenica 28 Giugno 2020 - 11:25
Sicilia, la Cidec firma “il Manifesto contro il racket e l’usura”

Il presidente della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia, Salvatore Bivona ai commercianti: "Denunciate, noi siamo con voi".

Un documento ufficiale per dire «no» al racket e all’usura. Il Manifesto è stato firmato dalla Cidec (Confederazione Italiana Esercenti Commercianti) Sicilia e da altri enti e realtà associative.

Tra queste: Agci Sicilia, Ance Sicilia, Casartigiani Sicilia, Confapi Sicilia, Confcommercio Sicilia, Confcooperative Sicilia, Confesercenti Sicilia, Conflavoro PMI Sicilia, CNA Sicilia, Confartigianato Sicilia, Confimprese Sicilia, Sicindustria, Legacoop Sicilia, Unci Sicilia e Unicoop Sicilia.

«A Palermo – spiega il presidente della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia Salvatore Bivona – come nel resto della Sicilia, anche la Cidec è in prima linea nel contrasto a qualsiasi forma di illegalità e ripudia il pizzo e l’usura, nella piena convinzione che le attività mafiose rendano asfittica l’economia, privando della dignità commercianti e imprenditori».

La Cidec, tra le altre figure professionali, comprende un elevato numero di ambulanti.

«Abbiamo dato piena disponibilità all’adesione dal momento in cui ci è stata proposta – sottolinea Bivona – ma, a causa di un mero errore di comunicazione, la nostra presenza non è stata evidenziata: ci scusiamo con i nostri associati, ribadendo tuttavia che i valori dei quali siamo da sempre promotori sono proprio quelli rappresentati dal Manifesto, ovvero rispetto delle regole, collaborazione con le forze dell’ordine e libertà dai condizionamenti imposti dalla mafia».

«La Cidec – aggiunge Bivona – sposa tutti i punti del Manifesto e si impegna anche a diffondere, sia tra i propri associati che attraverso i canali di comunicazione dei quali dispone, tutti i contenuti del documento».

«In questo momento di fortissimo disagio economico per i commercianti e gli imprenditori a causa delle conseguenze del Coronavirus – conclude il presidente – vogliamo ribadire loro la nostra vicinanza, invitandoli, semmai ve ne fosse bisogno, a scegliere sempre la legalità come unica strada possibile da percorrere».

LEGGI ANCHE: Sicilia, saldi estivi al via il 1° luglio: la soddisfazione della Cidec

Gabriele Giovanni Vernengo

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta