Ne ha dato notizia l'avvocato ed ex deputato Maurizio Paniz. Ira di Lega e M5S.
«La Commissione Contenziosa del Senato ha annullato la delibera dell’Ufficio di presidenza che aveva deciso il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari».
Ne ha dato notizia Maurizio Paniz, ex deputato e avvocato che ha difeso la maggior parte degli ex senatori che hanno presentato ricorso. «Ripristinato lo Stato di diritto», ha commentato Paniz.
Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha affermato: «Il ripristino dei Vitalizi per gli ex senatori è una vergogna. La Lega si oppone e si opporrà sempre al ritorno dei vecchi privilegi». In Commissione i due leghisti sono stati gli unici (su 5) a votare contro i ricorsi degli ex parlamentari.
Vito Crimi, capo politico ad interim del MoVimento 5 Stelle, ha detto: «Ieri sera ho scoperto e accolgo con favore il fatto che Lega e Pd sono dalla nostra parte su questa battaglia. Possiamo quindi muoverci per fare le leggi necessarie. Ieri non c’è stata una decisione di un giudice. È una semplice ordinanza di una commissione interna».
Infine, il commento di Giorgia Meloni: «La composizione di questa commissione non ce l’ho, FdI non era rappresentata. Quando portammo la legge sulle pensioni d’oro, il partito che più si spese per impedire che quella legge passasse era il Pd. Il Pd ha fatto muro contro la legge che impediva le pensioni d’oro e che riguardava anche i Vitalizi. Quindi questa sinistra vicina ai più deboli e contro i privilegi… Non è vero, sono favorevolissimi».
La commissione è presieduta dal senatore di Forza Italia Caliendo, e ne fanno parte il leghista Pillon, la ex M5s ora anch’ella leghista Riccardi, e due tecnici nominati dalla Presidenza del Senato. A favore dei ricorsi degli ex parlamentari hanno votato Caliendo e i tecnici, contrari Pillon e Riccardi.
LEGGI ANCHE: Covid-19, Giorgia Meloni: “Non scaricate app Immuni”