x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Legge sulla Omotransfobia, Varchi e Rauti (FDI): “Testo vago e pericoloso”

Voce Contro Corrente

Legge sulla Omotransfobia, Varchi e Rauti (FDI): “Testo vago e pericoloso”

giovedì 25 Giugno 2020 - 12:47
Legge sulla Omotransfobia, Varchi e Rauti (FDI): “Testo vago e pericoloso”

Gli interventi di Carolina Varchi e Isabella Rauti in una nota congiunta.

Da Fratelli d’Italia un netto no alla legge sulla Omotransfobia. In prima linea in questa battaglia, Carolina Varchi, capogruppo FdI in Commissione giustizia alla Camera e la senatrice Isabella Rauti, responsabile dipartimento di Fratelli d’Italia «Pari opportunità, famiglia, valori non negoziabili»

«La proposta di legge Zan – spiegano Varchi e Rauti – sulla cosiddetta ‘Omotransfobia’ è un testo vago ma pericoloso e suscettibile di gravità. In particolare, istituisce una nuova fattispecie di reato, quello di ‘Omofbia’ che non riceve una definizione legislativa precisa, lasciando così ampi spazi interpretativi e discrezionali alla magistratura ed apre quindi la strada a derive liberticide».

«Sostanzialmente il rischio concreto – continuano Varchi e Rauti – è quello di limitare la libertà di espressione e di introdurre il reato di opinione, colpendo chiunque dissenta rispetto ad alcuni ‘dogmi’ in materia di identità sessuale e di genere o, più semplicemente, chi sostiene – ad esempio – che un bambino ha bisogno di una madre e di un padre o che la pratica dell’utero in affitto sia barbarica e abominevole».

«Sono molte le voci critiche – incalzano Varchi e Rauti – che si sono sollevate contro questa pdl; ha espresso preoccupazioni la Conferenza Episcopale Italiana ma non sono mancate le polemiche di una parte del mondo Lgbt e del movimento femminista, oltre gli interventi e le iniziative di protesta lanciate dalle associazioni cattoliche e dai gruppi ‘Pro Life’».

«Il punto è – spiegano Varchi e Rauti – che non c’è nessun vuoto legislativo da colmare perchè nel nostro ordinamento sono già, giustamente e doverosamente, previsti strumenti legislativi finalizzati al contrasto di atti discriminatori basati sull’orientamento sessuale e la proposta Zan quindi appare più come un’arma di repressione di ogni forma di dissenso che uno strumento di difesa del mondo LGBT. Inoltre, si evidenzia che le intenzioni di rafforzare strenuamente le tutele per gay e trans rappresenti una discriminazione rispetto ad altri soggetti individuati, secondo le normative europee, come ‘vulnerabili’, ovvero categorie o gruppi sociali a rischio di discriminazione come gli anziani, i diversamente abili e le minoranze religiose».

«Inoltre la Commissione giustizia della Camera – concludono Varchi e Rauti – non ha ancora ricevuto il testo che oggi sarà addirittura presentato alla stampa prima che nelle competenti sedi parlamentari, a dimostrazione di un furore ideologico che anima i promotori di questa proposta e che riteniamo inaccettabile» (GV).

LEGGI ANCHE: DL contro l’omotransfobia, Oliveri: “Legge inutile e liberticida”

 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta