x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

28 migranti positivi al Covid-19 a bordo della Moby Zaza in Sicilia

Lilia Ricca

28 migranti positivi al Covid-19 a bordo della Moby Zaza in Sicilia

mercoledì 24 Giugno 2020 - 10:39
28 migranti positivi al Covid-19 a bordo della Moby Zaza in Sicilia

Lo ha comunicato su Facebook il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Prima la notizia del ricovero presso il reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, di un migrante originario del Camerun, sbarcato a Porto Empedocle dalla Sea Watch, e risultato positivo al coronavirus. Poi la nota del governatore Musumeci su 28 migranti in totale infettati dal Sars-CoV-2.

Per quanto riguarda il camerunense, era stato trasferito, nella notte tra sabato e domenica, come un caso sospetto di tubercolosi. Sottoposto al tampone per coronavirus, l’esame ha dato esito positivo. A confermarlo è il direttore generale dell’Asp di Caltanissetta, Alessandro Caltagirone.

I compagni di viaggio dell’uomo sono in quarantena sul traghetto “Moby Zazà“, fermo da due giorni in porto. E su Facebook, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci ha dichiarato che sale a 28 il numero dei migranti positivi al Covid-19 a bordo sulla Sea Watch.

Musumeci ha scritto così: «Ventotto migranti positivi al Covid-19. Sono sulla nave in rada a Porto Empedocle, soluzione che con caparbietà abbiamo preteso il 12 aprile scorso dal governo centrale per evitare che si sviluppassero focolai sul territorio dell’Isola, senza poterli circoscrivere e controllare. Oggi si capisce meglio quella nostra richiesta. E chi ha vaneggiato accusandoci quasi di razzismo, oggi si renderà conto che avevamo ragione. Nelle prossime ore andranno adottati provvedimenti sanitari importanti al principio della precauzione. Voglio sperare che a nessuno venga in mente di non coinvolgere la Regione nelle scelte che dovranno essere assunte».

Leggi anche: Svizzera, l’appello di cristiani ed ebrei: “Tutelare i diritti dei minori migranti”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta