x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Salvini: “In Iran due ragazze decapitate. Se questo è l’Islam moderato…”

Gabriele Giovanni Vernengo

Salvini: “In Iran due ragazze decapitate. Se questo è l’Islam moderato…”

martedì 23 Giugno 2020 - 23:11
Salvini: “In Iran due ragazze decapitate. Se questo è l’Islam moderato…”

Il leader della Lega Matteo Salvini non usa mezzi termini nei confronti degli assassini di Reyhaneh Ameri e Fatemeh Barih.

«Oggi l’ambasciatore iraniano parlerà ai senatori italiani, pochi giorni dopo la terribile notizia di due ragazze decapitate in Iran, una dal padre e l’altra dal marito. Dove sono i buonisti e i difensori dei diritti umani, e delle donne in particolare? Tutti zitti. Se questo è l’Islam moderato…». Parole dure quelle del leader della Lega Matteo Salvini nei confronti degli assassini di Reyhaneh Ameri e Fatemeh Barih, due donne iraniane.

I FATTI

Reyhaneh Ameri è stata uccisa il 15 giugno da suo padre con un’ascia. Tornata a casa alle 23:30, aveva litigato con il padre. Lui, infuriato con la figlia, l’ha chiusa nella stanza, e dopo averla colpita a bastonate, l’ha colpita con un’accetta. Ha quindi caricato il corpo in auto, abbandonandolo in una zona deserta vicino la città di Kerman, nell’Iran centro-meridionale. L’uomo in un primo momento ha negato l’accaduto, poi ha confessato. Già nel 2017, il padre aveva tentato una prima di uccidere la ragazza,salvata però dall’intervento della sorella.

Due giorni prima, il 13 giugno, nella città sud-occidentale di Abadan Fatemeh Barihi, 19 anni, è stata decapitata da suo marito. Fatemeh era stata costretta a sposare un cugino, all’età di 17 anni. I media statali hanno giustificato l’omicidio dicendo che la ragazza era fuggita dal marito e lo aveva tradito. Un delitto d’onore eseguito dal cugino 23enne di Fatemeh il quale ha portato il coltello insanguinato alla stazione di polizia. La zia di Fatemeh, che aveva chiesto il divorzio diversi anni fa, era stata uccisa dai suoi fratelli e suo marito.

Oggi l’audizione del’Ambasciatore dell’Iran, S.E. Hamid Bayat nella terza commissione (Affari esteri) di Palazzo Madama, a proposito dei nuovi equilibri geopolitici del Medio Oriente.

LEGGI ANCHE: Iran, 21enne cristiana condannata a 3 mesi di carcere e 10 frustate

Gabriele Giovanni Vernengo

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta