Il Consiglio delle Chiese del Sud Sudan ha sottolineato l'urgenza di combattere gli abusi sessuali che contastantemente avvengono durante le guerre.
«Basta abusi sessuali e stop alle guerre». È questo il monito lanciato dal Consiglio delle Chiese del Sud Sudan. Tra gli autori di questa dichiarazione congiunta ci sono: cattolici, pentecostali, evangelici e presbiteriani.
«Questo tipo di abuso – affermano i leader religiosi, secondo quanto riferito dal Vatican News – è un mezzo vergognoso per danneggiare, umiliare e stigmatizzare la popolazione e indebolire la coesione sociale».
Il Sudan sembrerebbe non conoscere pace ormai da troppo tempo. Per questo motivo, il Consiglio delle Chiese del Sud Sudan invita tutti a rispettare l’accordo di pace firmato nel 2018.
Traduzione dall’articolo: Les Eglises du Soudan du Sud appellent à la fin des violences sexuelles dans les conflits
LEGGI ANCHE: Libertà religiosa, arriva un’ottima notizia per i cristiani del Sudan