x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Razzismo, in Svizzera tolti dal mercato i dolcetti “teste di moro”

Lilia Ricca

Razzismo, in Svizzera tolti dal mercato i dolcetti “teste di moro”

giovedì 11 Giugno 2020 - 15:47
Razzismo, in Svizzera tolti dal mercato i dolcetti “teste di moro”

Prodotti dal 1946 dalla Dubler non è la prima volta che il dolce è al centro di polemiche.

Sulla scia del dibattito antirazzista in corso negli Stati Uniti e in Europa, la catena di supermercati Migros ha deciso di togliere dal mercato i “moretti”, dolci conosciuti come “teste di moro”, in tedesco “Mohrenköpfe”.

«Abbiamo deciso di togliere il prodotto dal nostro assortimento. L’attuale dibattito in corso ci ha spinti a rivalutare la situazione. Ci è chiaro che anche la nostra decisione creerà discussioni», ha twittato ieri, 10 giugno, la stessa Migros sui suoi canali.

Non è la prima volta che questo dolcetto crea polemiche. Una petizione lanciata nel 2017 chiedeva un nuovo nome ma il produttore è sempre rimasto fedele alla denominazione storica. I moretti sono stati prodotti a partire dal 1946 dalla Dubler, azienda del Cantone dell’Argovia, nel nord del Svizzera, dove appunto sono conosciuti come “Mohrenköpfe”,  “teste di moro”.

LEGGI ANCHE: Insulti razzisti in una chiesa evangelica.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta