x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Adozioni gay, Trump: “Le organizzazioni siano libere di rifiutarle”

Lilia Ricca

Adozioni gay, Trump: “Le organizzazioni siano libere di rifiutarle”

sabato 06 Giugno 2020 - 15:24
Adozioni gay, Trump: “Le organizzazioni siano libere di rifiutarle”

Lamministrazione Trump ha presentato alla Corte Suprema un esposto in cui si sostiene che un'organizzazione finanziata dai contribuenti dovrebbe potersi rifiutare di lavorare con coppie dello stesso sesso.

Lo scorso mercoledì 3 giugno l’amministrazione Trump ha presentato alla Corte Suprema un esposto in cui si sostiene che un’organizzazione finanziata dai contribuenti dovrebbe potersi rifiutare di lavorare con coppie dello stesso sesso e con altre che il gruppo considera in violazione del proprio credo religioso.

La richiesta è stata presentata dal Dipartimento di Giustizia nella causa Fulton contro la città di Philadelphia, che si concentra sul rifiuto dei Servizi Sociali Cattolici, un’organizzazione religiosa senza scopo di lucro, che gestisce un’agenzia di assistenza all’infanzia a Philadelphia, per collocare bambini adottivi e bambini in affidamento con coppie dello stesso sesso in violazione dell’ordinanza di “non discriminazione” della città.

Nel suo documento, il governo ha sostenuto che «Philadelphia ha discriminato in modo inammissibile l’esercizio della religione», e che le azioni della città «riflettono l’ostilità incostituzionale verso le credenze religiose dei Servizi Sociali Cattolici».

Quest’ultima argomentazione, cita un recente caso della Corte Suprema in cui il governo è intervenuto a nome del panettiere Jack Phillips, che si è rifiutato di preparare una torta nuziale per una coppia gay a causa del suo credo religioso. L’Alta Corte ha concesso una vittoria di scarso rilievo a Phillips sulla base del fatto che la Commissione per i diritti umani del Colorado aveva mostrato ostilità nei confronti delle sue convinzioni religiose.

I Servizi Sociali Cattolici hanno citato in giudizio Philadelphia nel 2018 dopo che la città ha concluso il contratto con il fornitore di servizi basati sulla fede, dopo aver saputo che l’organizzazione non avrebbe considerato le coppie dello stesso sesso come potenziali genitori per i bambini in affidamento. L’organizzazione ha sostenuto che fornire questi servizi alle coppie gay violava i suoi diritti costituzionali di libero esercizio della religione e della libertà di parola.

I Servizi Sociali Cattolici hanno perso la causa in tribunale e successivamente hanno presentato ricorso alla terza Corte d’Appello del Circuito degli Stati Uniti, che ha confermato all’unanimità la sentenza della Corte d’Appello nell’aprile 2019. Gli avvocati dell’organizzazione si sono poi appellati alla Corte Suprema a febbraio.

«Sono sollevata nel sentire che la Corte Suprema si pronuncerà sull’adozione e l’affidamento in base alla fede», ha detto a febbraio Lori Windham, consulente legale senior del Becket Fund for Religious Liberty, che rappresenta i Servizi Sociali Cattolici. «Negli ultimi anni, le agenzie hanno chiuso i battenti in tutto il Paese, mentre i bambini si riversano nel sistema».

I sostenitori dei diritti civili, tuttavia, hanno messo in guardia dalle conseguenze di vasta portata della sentenza per i Servizi Sociali Cattolici.

«Mentre questo caso comporta il rifiuto delle famiglie LGBTQ, se la Corte accetta le richieste fatte in questo caso, non solo questo danneggerà i bambini in affidamento riducendo il numero di famiglie che si prenderanno cura di loro, ma chiunque dipenda da una vasta gamma di servizi governativi sarà a rischio di discriminazione in base al loro orientamento sessuale, alla religione o a qualsiasi altra caratteristica che non supera la cartina di tornasole religiosa di un fornitore», ha detto Leslie Cooper, vice direttore del Progetto LGBT e HIV dell’ACLU, a NBC News.

Il Dipartimento di Giustizia non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento. Sotto la presidenza di Donald Trump, il Dipartimento di Giustizia non si è sottratto all’influenza dei casi di diritti LGBTQ presso la Corte Suprema. Oltre al caso “Masterpiece Cakeshop”, il dipartimento ha anche presentato una memoria per conto di un’impresa di pompe funebri accusata di aver licenziato una dipendente, Aimee Stephens, quando è uscita come transgender. La sentenza dell’Alta Corte in quel caso potrebbe essere emessa in qualsiasi momento.

Nel gennaio 2019, l’amministrazione ha concesso una deroga ai ministeri di Miracle Hill nella Carolina del Sud, permettendogli di negare i servizi alle coppie omosessuali o non cristiane e di continuare ad essere un’agenzia di affidamento sostenuta dallo Stato.

Undici Stati hanno leggi che permettono alle agenzie statali di richiedere esenzioni religiose nel processo di affidamento e di adozione, e altri stanno considerando misure simili.

I sostenitori delle LGBTQ affermano che queste leggi e politiche non fanno che aggravare il problema della mancanza di famiglie affidatarie disponibili. Secondo un rapporto del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani pubblicato quell’anno, nel 2017 c’erano circa 443.000 bambini in affidamento negli Stati Uniti. Ogni anno, circa 50.000 bambini vengono adottati attraverso il sistema di welfare, ma circa 20.000 altri “invecchiano” prima di essere affidati a una famiglia adottiva, riferisce il dipartimento.

Gli studi mostrano che le famiglie LGBTQ adottano e adottano a tassi più elevati e che hanno maggiori probabilità di accogliere bambini più grandi, con bisogni speciali e appartenenti a minoranze. Secondo un rapporto del 2018 del Williams Institute at UCLA Law, oltre il 21% delle coppie gay sta allevando figli adottivi, rispetto al 3% delle coppie etero, e quasi il 3% delle coppie gay ha figli adottivi, rispetto allo 0,4% delle coppie etero.

«Il nostro governo fornisce servizi sociali fondamentali alle persone in difficoltà, anche attraverso partnership con organizzazioni private laiche e religiose», ha detto Cooper. «Non c’è posto per la discriminazione». La Corte Suprema ascolterà Fulton contro la città di Philadelphia durante il suo prossimo mandato, che inizia in ottobre (LR).

LEGGI ANCHE: In Costa Rica è legale il matrimonio gay.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta