x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Esplosione in un impianto chimico, residenti invitati a stare a casa (VIDEO)

Voce Contro Corrente

Esplosione in un impianto chimico, residenti invitati a stare a casa (VIDEO)

venerdì 15 Maggio 2020 - 15:02
Esplosione in un impianto chimico, residenti invitati a stare a casa (VIDEO)

Alle 10 di stamattina, a Marghera, in provincia di Venezia, c'è stata un'esplosione all'interno di un impanto chimico, il 3V Sigma SPA.

Alle 10 di stamattina, a Marghera, in provincia di Venezia, c’è stata un’esplosione all’interno di un impanto chimico, il 3V Sigma SPA.
Pare che sia scoppiato un serbatoio, nell’impianto dell’acetone, causando un incendio di vaste dimensioni e un’alta colonna di fumo. Due operai feriti, di cui uno verserebbe in gravi condizioni, entrambi già condotti in ospedale.
I residenti della zona sono stati subito invitati a restare in casa e a non aprire le finestre per il rischio della propagazione di sostanze chimiche nell’aria.
Sul posto sono intervenuto 8 squadre dei Vigili del fuoco con il nucleo NBCR (Nucleare, Biologichico, Chimico e Radiologico), con rinforzi dalle città vicine. Sospesa anche la circolazione dei treni.

Gianpaolo Bottacin, assessore alla Protezione Civile della Regione Veneto ha affermato: «Il primo ferito è stato trasportato a Verona, il secondo trasferito da Dolo al Centro grandi ustionati di Padova. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Venezia, Vicenza, Padova e Treviso, in questo momento l’area è circoscritta ma è difficile pensare ad uno spegnimento rapido in tempi brevi, quindi non è possibile escludere nuove esplosioni». Al momento, «non si ha la contezza precisa di cosa sia bruciato».

Simone Venturini, assessore alla Protezione Civile del Comune di Venezia, ha dichiarato: «Sembra che i vigili del fuoco siano riusciti a circoscrivere il focolaio principale all’interno dell’azienda e quindi il grosso del pericolo sia scampato, ora si stanno occupando dei focolai minori. Ma la situazione è sotto controllo. Adesso la magistratura dovrà accertare le cause dell’incendio, e si tratta di capire se sono state prese tutte le misure di sicurezza necessarie. L ‘impianto in cui è scoppiato l’incendio era in manutenzione, e quindi la causa potrebbe essere proprio legata alle procedure di manutenzione in corso. Certo è che questo incidente ripropone il problema della sicurezza di questi impianti : non si può assolutamente abbassare la guardia soprattutto per quanto riguarda gli impianti più vecchi, ed è necessaria la riconversione di tutta l’industria di Marghera che ha bisogno di un’industria più moderna che oltre ai posti di lavoro garantisca la sicurezza ambientale».
LEGGI ANCHE: Spostamento tra Regioni, cosa cambia dal 18 maggio.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta