Il presidente argentino Alberto Fernandez ha incontrato i rappresentanti della Chiesa metodista, affiliata alla Federazione argentina delle Chiese evangeliche.
Il 21 aprile scorso il presidente argentino Alberto Fernandez ha incontrato per la prima volta i rappresentanti della Chiesa metodista, affiliata alla Federazione argentina delle Chiese evangeliche (FAIE).
Il segretario generale della presidenza, il ministro delle religioni, un alto ufficiale dell’Esercito della salvezza, il presidente della Chiesa evangelica di Rio de la Plata e altri due rappresentanti delle denominazioni evangeliche sono stati invitati a questo incontro, che si è tenuto a Buenos Aires.
Come riportato su Evangelique.info, mentre il Paese sta affrontando la pandemia di coronavirus, le discussioni hanno portato a due azioni di solidarietà da parte degli evangelici: i luoghi di culto metodisti si uniranno alla rete di distribuzione degli aiuti alimentari ma hanno anche discusso con il presidente del loro sostegno alla rinegoziazione del debito estero.
Alberto Fernandez ha anche ricevuto i presidenti e il vicepresidente dell’Alleanza cristiana delle chiese evangeliche della Repubblica argentina (ACIERA), una federazione con più membri rispetto alla FAIE.
Si erano già incontrati dieci giorni fa nell’ambito della presentazione del collettivo Let’s Be Be One. Le Chiese ACIERA fanno già parte della rete di distribuzione degli aiuti alimentari nelle aree disagiate di Buenos Aires.
Nessuna riapertura delle chiese è stata richiesta dai rappresentanti evangelici. L’incontro si è concluso con un momento di preghiera per il Presidente, per il Paese e per la fine della pandemia.
LEGGI ANCHE: La più piccola Chiesa degli USA resta aperta in piena pandemia.