x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Coronavirus, l’annuncio di Arcuri: “Produrremo 25 milioni di mascherine al giorno”

Voce Contro Corrente

Coronavirus, l’annuncio di Arcuri: “Produrremo 25 milioni di mascherine al giorno”

sabato 25 Aprile 2020 - 14:15
Coronavirus, l’annuncio di Arcuri: “Produrremo 25 milioni di mascherine al giorno”

Cos'ha detto il commissario per l'emergenza Coronavirus Domenico Arcuri nel corso di un punto stampa. Le sue parole.

«Nelle prossime ore con un’azione che abbiamo concordato stanotte con il governo fisseremo il prezzo massimo al quale le mascherine potranno essere vendute: lo faremo sia con riferimento al prezzo che all’aliquota fiscale connessa allo stesso».

Così il commissario per l’emergenza Coronavirus Domenico Arcuri nel corso di un punto stampa.

«Continueremo a distribuire a titolo gratuito i dispositivi di protezione individuale al sistema sanitario, alla pubblica amministrazione, ai trasporti pubblici e alle forze dell’ordine e a tutte le componenti del sistema pubblico che ricominceranno a vivere dal 4 maggio», ha proseguito Arcuri che ha aggiunto: «Abbiamo inoltre deciso di distribuire a partire da quella data i dpi anche alle Rsa siano esse pubbliche, poche, siano esse private, molte. Lo troviamo un gesto necessario di solidarietà di vicinanza e di sostegno a dei luoghi che sono sempre più l’epicentro di questa grave crisi».

«Siamo pronti a distribuire tutte le mascherine che serviranno a gestire la fase 2 – ha specificato il commissario – Un grande paese non può dipendere per sempre dalle importazioni e dagli orari a cui atterrano i cargo, non può dipendere dalle guerre commerciali né da speculatori senza scrupoli. Siamo abbastanza per riuscire a cavarcela da soli, non con un incantesimo ma semplicemente organizzandoci», annunciando che «presto saremo in grado di produrre 25 milioni di mascherine al giorno».

Infine, sull’APP Immuni «non è un’alternativa a lockdown» ma «uno strumento molto importante per combattere il virus, noi stiamo lavorando perché possa essere messa a disposizione degli italiani il prima possibile», sottolineando altresì che «stiamo pensando a una facilità di utilizzo che tenga conto anche dell’anagrafe della nostra popolazione per evitare che le persone più anziane possano avere qualche difficoltà a scaricarla e a utilizzarla e lanceremo una campagna di comunicazione massiccia per aumentare il numero degli utilizzi».

LEGGI ANCHE: Coronavirus, il calendario delle ripartenze.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta