In occasione del Ramadan, la Rete Evangelica Svizzera (RES) ha pubblicato sul proprio sito l'opuscolo 30 giorni di preghiera per il mondo musulmano.
In occasione del Ramadan, che inizia domani, venerdì 24 aprile, la Rete Evangelica Svizzera (RES) ha pubblicato sul proprio sito l’opuscolo 30 giorni di preghiera per il mondo musulmano, quindi fino al 23 maggio.
In formato cartaceo o digitale, questo opuscolo è una guida quotidiana alla preghiera che si basa sulla tematica annuale dei movimenti storici che hanno influenzato l’Islam.
Ogni anno, i cristiani sono invitati a intercedere per i fedeli di Allah durante questo periodo. «In preghiera, vogliamo (…) affidare i musulmani al Dio dell’amore in cui crediamo, chiedendoGli di rivelarsi a loro», spiega la RES.
Quest’anno il Ramadan rischia di essere gravemente condizionato dall’isolamento forzato per via del coronavirus. Consiste in 30 giorni di digiuno, durante i quali i musulmani dell’età richiesta si astengono dal mangiare, bere, fumare o avere un rapporto sessuale dall’alba al tramonto.
Questo mese di digiuno – uno dei cinque pilastri dell’Islam – invita i musulmani a concentrarsi sulla preghiera, sulla riflessione sulla fede e sulla pratica delle elemosine. Fonte: Evangelique.info.
LEGGI ANCHE: In Francia i luoghi di culto non riaprianno neanche a maggio.