x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Coronavirus, Paolo Brosio: “il Governo ha pensato a tutto tranne che alla fede”

Filippa Tagliarino

Coronavirus, Paolo Brosio: “il Governo ha pensato a tutto tranne che alla fede”

mercoledì 08 Aprile 2020 - 21:50
Coronavirus, Paolo Brosio: “il Governo ha pensato a tutto tranne che alla fede”

Il giornalista Paolo Brosio ha attaccato il Governo Conte e la scelta di non coinvolgere Dio.

La proverbiale sfera intima e spirituale del giornalista Paolo Brosio è ormai risaputa, ma che si scagliasse contro il Governo, reo di non aver coinvolto Dio nella battaglia al coronavirus, temuta dall’intero pianeta, ha del clamoroso. Infatti, in un’intervista rilasciata all’Adnkronos, Brosio non si lascia intimidire dalle critiche e espone così il suo rammarico:

«Il Governo guidato dal Movimento 5 Stelle non è interessato ai valori cristiani. È proprio in questo momento difficile che bisogna chiedere aiuto a Dio. Non puoi affidarti alla scienza perché non è Dio, altrimenti avremmo risolto tutto con la bacchetta magica».

Poi, ha rincarato la dose scagliandosi direttamente contro il Premier:

«Quando Conte si è insidiato con il “Conte bis” mi ha preoccupato quando ha parlato del nuovo umanesimo, dove ha parlato di tutto, dell’uomo, della tecnologia e della scienza senza mai dire la parola Dio», e ha aggiunto: «il Governo ha pensato a tutto tranne che alla fede: puoi comperare tutto, anche le sigarette, il cacciavite, ma si chiudono le chiese perché, secondo loro, sono luogo di ricettacolo di focolaio. Se le chiese vengono abitualmente disinfettate, con le dovute precauzioni, perché non tenerle aperte almeno per le messe feriali? Mantenendo ovviamente le distanze e tutte le direttive che ci dà la comunità scientifica?».

E infine il giornalista ha concluso: «Bisogna tornare a Dio e anche di corsa perché quello che sta avvenendo è un segnale ben preciso».

Filippa Tagliarino

LEGGI ANCHE: Coronavirus, il ministro Speranza: “L’indice di contagio si è ridotto a 1”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta