In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, 110.574 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (4.782 persone in più rispetto a ieri per una crescita del 4,5%). Di queste, 13.155 sono decedute 727 (+5,8%) e 16.847 sono guarite. Attualmente i soggetti positivi sono 80.572 (il conto sale a 110.574 se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia). Questi i dati forniti, oggi alle 18 durante la consueta conferenza stampa dalla Protezione Civile. Oltre al capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, era presente il presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP) e componente del comitato tecnico – scientifico Alberto Villani.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.403; 4.035 sono in terapia intensiva (+12, +0,3%), mentre 48.134 sono in isolamento domiciliare fiduciario.
Regione per Regione i dati degli attualmente positivi sono: 25.765 in Lombardia, 11.489 in Emilia-Romagna, 8.224 in Veneto, 8470 in Piemonte, 4.432 in Toscana, 3.456 nelle Marche, 2.645 in Liguria, 2.758 nel Lazio, 1.976 in Campania, 1.483 nella Provincia autonoma di Trento, 1.756 in Puglia, 1.206 in Friuli Venezia Giulia, 1.544 in Sicilia, 1.211 in Abruzzo, 1.112 nella Provincia autonoma di Bolzano, 864 in Umbria, 675 in Sardegna, 610 in Calabria, 540 in Valle d’Aosta, 225 in Basilicata e 113 in Molise.