Spagna. Questo lo scenario raccapricciante che si è presentato davanti ai militari durante alcune alcune visite in diverse case di riposo per gli anziani.
In Spagna, anziani abbandonati o addirittura morti nei loro letti. Questo lo scenario raccapricciante che si è presentato davanti ai militari dell’esercito spagnolo durante alcune alcune visite in diverse case di riposo per gli anziani. A darne notizia, durante la trasmissione televisiva di Ana Rosa su Telecinco, il ministro della difesa Margarita Robles.
«Saremo molto schietti e implacabili al riguardo – ha detto il ministro – e il nostro messaggio è molto chiaro: il peso della legge ricadrà su quanti non hanno adempiuto ai loro obblighi».
«Sarò inflessibile – ha aggiunto poi il ministro – nel controllare come vengono accuditi gli anziani” nelle case di riposo. Durante le loro visite, i militari hanno trovato alcuni anziani completamente abbandonati, a volte addirittura morti nei letti».
Nel frattempo, la Procura generale spagnola ha annunciato l’apertura di un’inchiesta riguardante proprio l’abbandono degli anziani nelle strutture particolarmente a rischio di diffusione del contagio.
La Spagna è uno dei paesi più colpiti dal Coronavirus. Solo ieri sono morte più di 2mila persone. La pandemia si sta estendo in maniera rapida. A differenza dell’Italia, dove l’80% delle vittime sono concentrate in tre regioni, in Spagna c’è stato un rapido incremento di casi in aree che fino a qualche giorno fa erano immuni.Ieri, la seconda settimana di quarantena è incominciata nel peggiore dei modi, con 462 vittime in appena 24 ore.
Da giorni, l’esercito sta collabora e sta disinfettando le case di riposo ma i decessi continuano ad aumentare. A Madrid si è deciso di utilizzare il Palazzo del Ghiaccio come obitorio.
Gabriele Giovanni Vernengo
LEGGI ANCHE: Coronavirus, Guido Bertolaso positivo al test.