Guarigioni da Coronavirus di più delle infezioni accertate. A riferirlo è la Commissione sanitaria nazionale cinese.
Guarigioni da Coronavirus di più delle infezioni accertate. A riferirlo è la Commissione sanitaria nazionale cinese. Ieri 1.824 persone sono state dimesse dall’ospedale, un numero maggiore rispetto alle nuove infezioni confermate: 1.749, di cui 1.693 nell’Hubei. In totale, i pazienti infetti dal nuovo coronavirus è che successivamente hanno lasciato l’ospedale sono 14.376. I nuovi casi d’infezione sono scesi a 1.886 (la prima volta sotto quota duemila dal 31 gennaio).
Il 3 febbraio erano stati segnalati 890 nuovi casi al di fuori di Hubei e proprio adesso ne sono stati segnalati altri 56
DALL’ITALIA AIUTI PER IL GIAPPONE
«È appena partito da Ciampino – ha scritto nella notte su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio – il volo per il Giappone con a bordo il personale medico che andrà a soccorrere gli italiani sulla Diamond Princess. Vi assicuro che riporteremo in Italia i nostri connazionali il prima possibile. Ho ringraziato personalmente tutte le donne e gli uomini che con generosità e immensa professionalità sono partiti, con un preavviso di poche ore, mettendosi al servizio dei nostri connazionali. Grazie di cuore a tutti per l’impegno».
Dopo 14 giorni di quarantena, i passeggeri che sono risultati negativi al test per il coronavirus hanno iniziato a lasciare la nave da crociera e sono stati rimpatriati nei loro paesi. Altre 542 passeggeri risultati positivi (dotati di mascherine fornite dal Ministero giapponese alla Salute) sono stati accompagnati ai taxi e agli autobus in attesa del loro trasferimento in diversi centri medici della città
Le autorità giapponesi continueranno a monitorare lo stato di salute di tutti coloro che lasceranno la nave da crociera, compresi quelli risultati finora negativi e nel frattempo hanno messo a punto un cordone di sicurezza per proteggere coloro che si trovano a bordo.
Gabriele Giovanni Vernengo