x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

India, cristiani monitorati dai nazionalisti indù

Gabriele Giovanni Vernengo

India, cristiani monitorati dai nazionalisti indù

giovedì 13 Febbraio 2020 - 17:22
India, cristiani monitorati dai nazionalisti indù

Dall'anno scorso, molti cristiani subiscono continue persecuzioni e, nel frattempo, diverse chiese sono state chiuse

In India sono sempre più numerosi i cristiani perseguitati e continuamente monitorati, soprattutto tra i pastori e i leader religiosi. Sotto il mirino del Vishwa Hindu Parishad (VHP), uno dei partiti nazionalisti indù del paese, le comunità degli 8 distretti dell’Uttar Pradesh orientale: Sonebhadra, Mirzapur, Chandauli, Varanasi, Prayagraj, Kaushambhi, Amethi e Jaunpur.

I CRISTIANI CONTINUAMENTE VITTIME DI VIOLENZE

Gli estremisti indù, ogni anno, utilizzando delle intercettazioni segrete di dialoghi tra cristiani, interrompono le funzioni religiose, minacciando e disturbando i fedeli.

INTERCETTARE I CRISTIANI? PRIORITÀ DEL GOVERNO

«Controllare le conversioni religiose – ha detto, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa, il leader del partito VHP, Ambrish Singh – è uno dei temi principali su cui il VHP ha lavorato negli ultimi anni. Ora, dopo che la strada per la costruzione del tempio di Ram è stata spianata, ci stiamo concentrando su questo problema».

UN REPORTAGE DI PORTE APERTE SULLA SITUAZIONE INDIANA

L’anno scorso, Porte Aperte, agenzia missionaria che aiuta i cristiani perseguitati a causa della loro fede, ha pubblicato un’analisi  delle violazioni dei diritti umani nei confronti delle comunità delle minoranze religiose in India, fenomeno che purtroppo è in continuo aumento.

Gabriele Giovanni Vernengo

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta