x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Oliveri a Salvini cita Einaudi: “I problemi economici legati a quelli spirituali” (VIDEO)

Voce Contro Corrente

Oliveri a Salvini cita Einaudi: “I problemi economici legati a quelli spirituali” (VIDEO)

mercoledì 05 Febbraio 2020 - 18:30
Oliveri a Salvini cita Einaudi: “I problemi economici legati a quelli spirituali” (VIDEO)

Lunedì scorso, 3 febbraio, il leader della Lega Matteo Salvini è stato a Palermo in occasione di una convention con i dirigenti, simpatizzanti del partito e associazioni esterne ad esso.

Lunedì scorso, 3 febbraio, il leader della Lega Matteo Salvini è stato a Palermo in occasione di una convention con i dirigenti, simpatizzanti del partito e associazioni esterne ad esso.

Tra coloro che sono saliti sul palco c’è stato anche Sandro Oliveri, presidente di Cristiani per l’Italia, una delle associazioni che ha organizzato il ChristianDay del 25 gennaio scorso.

Olivieri, dopo l’intervento, ha spiegato che «poter parlare ad una platea ripiena di parlamentari, amministratori locali, ecc., è un’occasione non da poco. Siamo nel decennio del ‘parlare’ e queste occasioni equivalgono al gridare per far sentire la nostra voce che è una VoceControCorrente (Oliveri è anche l’editore di questo giornale, n.d.r.). Da precisare che siamo stati invitati come ‘Cristiani per l’Italia’, come associazione tematica e non come persone integrate nel partito».

L’INTERVENTO:

Sandro Oliveri ha anche consegnato, al termine dell’evento, un documento a Matteo Salvini in cui è stata riportata una frase di Luigi Einaudi, presidente della Repubblica dal 1948 al 1955: «Chi cerca rimedi economici a problemi economici è su falsa strada; la quale non può che condurre se non al precipizio. Il problema economico è l’aspetto e la conseguenza di un più ampio problema spirituale e morale».

«E, in effetti – ha commentato Oliveri – l’esaltazione della trasgressione, dell’io, dei soli diritti e del piacere al posto dell’amore, del bene comune, dei doveri e degli obblighi e dei valori, esaspera l’egoismo, il tornaconto, il profitto a tutti i costi che non può non avere conseguenze negative sull’aspetto economico della collettività. Ecco spiegato perché ‘… il problema economico è l’aspetto e la conseguenza di un più ampio problema spirituale e morale’, come asseriva Einaudi».

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta