x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

A Roma il ChristianDay: in migliaia in piazza / FOTO, VIDEO E DICHIARAZIONI

Voce Contro Corrente

A Roma il ChristianDay: in migliaia in piazza / FOTO, VIDEO E DICHIARAZIONI

sabato 25 Gennaio 2020 - 13:03
A Roma il ChristianDay: in migliaia in piazza / FOTO, VIDEO E DICHIARAZIONI

ChristianDay a Roma. La diretta della manifestazione su VoceControCorrente.it.

Migliaia di persone hanno partecipato a Roma, in piazza Santi Apostoli, al ChristianDay, manifestazione organizzata dalla rete dei Movimenti Cristiani Italiani, formata da Movimento Rialzati Italia (presidente Claudia Baldari), Cristiani per l’Italia (presidente Sandro Oliveri) e A.C.E – Azione Cristiana Evangelica (presidente Adriano Crepaldi) con lo scopo «di denunciare gli ultimi fatti gravissimi accaduti nella nostra nazione contro il nostro credo cristiano, contro i nostri valori e principi e soprattutto contro la persona del nostro Signore Gesù Cristo». Al termine dell’evento è stato consegnato alle istituzioni un documento programmatico con tutte le proposte che si richiederà di attivare.

Di seguito il racconto live della giornata e si ringrazia il lavoro sul campo di Filippa Tagliarino e Davide Di Lorenzo.

(18.06) – Cliccando qui il documento programmatico consegnato alle istituzioni.
(17.40) – «È il tempo del grido. Non è una manifestazione politica o religiosa, ma una festa. Siamo qui per cambiare l’Italia. La persecuzione oggi avviene anche in modo sottile, l’impeto ci ha mosso per manifestare oggi. Noi siamo d’accordo per dire basta uniti. Oggi è un fatto storico perché siamo tutti coinvolti. Dio è di tutti. Oggi subiamo una persecuzione occulta e subdola. Non siamo più disposti a sopportare di essere considerati trogloditi solo perché abbiamo dei valori. Vogliamo un cambiamento. Come? Spiritualmente, politicamente e culturalmente. In un’unica voce lanciamo un progetto ‘one voice’, perché uniti si vince». Così Sandro Oliveri, presidente di Cristiani per l’Italia.

(17.12) – Altra foto dalla piazza gremitissima del Christian Day. Palloncini neri liberati in aria come segno di lutto per la mancanza di rispetto nei confronti dei Cristiani.

(16.57) – «Noi cristiani siamo in lutto, perché siamo offesi da un Governo che non difende Dio e noi che lo adoriamo. Questo schifo di politica e il giornalismo non difendono la verità. Siamo arrabbiati, le porte per voi sono chiuse. Non veniteci a chiedere i voti nelle nostre chiese, non veniteci a intervistare per deriderci. Io cancello Netflix, perché non mi piace che Dio venga deriso così. Giu le mani dalla mia fede». Così il pastore Roselen di Milano del ministero Sabaoth.

(16.50) – L’entusiasmo al Christian Day in una foto:

(16.47) – «Essere tolleranti non vuol dire essere ridicolizzati, ci considerano retrogradi, anormali. Noi vogliamo solo essere rispettati. Essere cristiani vuol dire avere la libertà di educare i figli e il Christian Day oggi a Roma non è un caso, in questa terra dove ancora trasuda il sangue dell’Apostolo Paolo». Così l’apostolo Elena Posarelli.

(16.36) – Il palco del Christian Day:

(16.32) – «Siamo qui per protestare contro le barbariche violenze ai cristiani e contro le blasfemie. È importante fare eventi di questo genere ogni anno. Noi non vogliamo fare politica, ma votiamo per chi difende i nostri valori. C è un obiettivo criminale, modificare l’ordine naturale del creato». Così Armando Manocchia, associazione ‘Una via per Oriana Fallaci’.

(16.20) – Altre immagini dalla piazza:

(16.17) – Filippo Ortenzi, episcopo della Chiesa Ortodossa Italiana: «Siamo una Chiesa patriottica, viviamo tempi di sostituzione etnica, con le politiche scellerate della sinistra. Vogliono decristianizzare il nostro Paese.  Dobbiamo dare un freno all’islamizzazione perché rischiamo l’estinzione».

(16.16) – Francesco Focone di Nova Civilitas: «Lo Stato è laico ma non deve essere ateo, dobbiamo essere consapevoli delle nostre radici, solo così possiamo accettare le altre culture».

Francesco Focone

(16.07) – Nausica Della Valle, direttrice editoriale di VoceControCorrente:


(16.01) – Al ChristianDay c’è anche Angela Ciconte, associazione cattolica 5 sassi:

(15.54): – La parola ai presenti al ChristianDay. La piazza sta dando molte soddisfazioni agli organizzazioni dell’evento.

(15.48) – «Finalmente siamo qui in tantissimi, non per attaccare ma per difendere il nostro credo». Così Claudia Baldari, presidente di Rialzati Italia.

(15.34) – Le prime interviste tra la gente presente al ChristianDay:

(15.08) – Un’altra immagine dalla piazza, in attesa dell’inizio degli interventi.

(14.24) – La piazza Santi Apostoli si sta riempiendo, in attesa dell’inizio della manifestazione.

(12.55) – Cresce l’attesa per il ChristianDay di Roma. In questo post le foto, i video e le dichiarazioni della manifestazione che avrà inizio alle 15.00 in piazza Santi Apostoli.

Sul campo Filippa Tagliarino e Davide Di Lorenzo. In redazione Walter Giannò.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta