Donald Trump parteciperà alla «Marcia per la vita». Fino ad ora, nella storia degli Stati Uniti d’America nessun presidente aveva preso parte all'evento in prima persona.
Donald Trump parteciperà alla «Marcia per la vita». Fino ad ora, nella storia degli Stati Uniti d’America nessun presidente aveva preso parte all’evento in prima persona. A riferirlo mercoledì scorso è stata l’associazione promotrice «March for Life». Negli anni scorsi anni, Trump, come i suoi predecessori, è intervenuto all’evento in videoconferenza. Ma questa volta sarà presente.
LA GIOIA DEI PROMOTORI DELL’EVENTO
«Siamo felici – ha affermato , il presidente di March for Life, Jeanne Mancini – di poter constatare tanto entusiasmo verso la vita. Il presidente Trump e gli uomini del suo governo hanno sempre difeso la vita. Gli siamo grati e siamo sicuri che raggiungeremo nuovi e importanti traguardi».
Marjorie Dannenfelser, presidente del gruppo pro-life Susan B. Anthony List, ha definito la presenza di Trump un passo avanti molto importante per la causa.
«Il presidente Trump – ha commentato Dannenfelser in una nota – è stato il presidente più pro-vita nella storia. La sua presenza a March for Life, il più grande evento pro-vita del mondo, segna un momento fondamentale per il movimento Pro-life».
I gruppi pro vita hanno invece critica la scelta del presidente della NARAL Pro-Choice America Ilyse Hogue di intervenire solo su Twitter. I manifestanti hanno definito l’azione di Ilyse Hogue «un tentativo disperato di distogliere l’attenzione dalla sua presidenza criminale e accendere la sua base radicale».
«… siamo orgogliosi di sostenere l’unico candidato – ha commentato Carol Tobias, presidente della NRLC – che rappresenta il diritto inalienabile alla vita ha in quel momento. Fin dal suo primo giorno in carica, il presidente Trump e la sua amministrazione si sono dedicati a promuovere politiche a favore della vita. Dimostrando una concreta vicinanza agli anziani, ai dipendenti e ai disabili».
LEGGI ANCHE: Turismo sessuale in Gambia: bambini venduti per due dollari.
ALCUNE DELLE MISURE ADOTTATE DA TRUMP
Trump ha aumentato i suoi consensi proprio per il suo impegno in difesa della vita. Tra le sue decisioni molto apprezzate ci sono: il ripristino della situazione politica nella Città del Messico, bloccando i finanziamenti alle realtà che promuovono e finanziano l’aborto all’estero usufruendo, nominando giudici a vita a proprio piacimento, anche grazie ai legami con la politica cinese, veterana nella pratica dell’aborto forzato. Lo scorso luglio, il National Right to Life Committee ha deciso di sostenere la candidatura di Trump alle elezioni del 2020.
Gabriele Giovanni Vernengo
LEGGI ANCHE: Non c’è pace per Michael Schumacher: foto rubate vendute.