1000 nuovi posti di lavoro entro il triennio 2020-2023. Lo fa sapere Autostrade per l’Italia. Cosa sapere per candidarsi.
1000 nuovi posti di lavoro entro il triennio 2020-2023. Lo fa sapere Autostrade per l’Italia, società del gruppo Atlantia Spa e che fa capo all’Istituto per la Ricostruzione Industriale.
LE FIGURE RICERCATE
L’azienda è alla ricerca di giovani diplomati o laureati da assumere sotto vari profili professionali. Tra questi: operai, tecnici, esattori e addetti autostradali. Le nuove unità saranno impegnate nella manutenzione degli impianti autostradali e nella gestione delle autostrade.
STAGE E PERCORSI FORMATIVI
Previsti anche programmi specifici di formazione e sviluppo rivolti ai laureandi per indirizzare i giovani al mondo del lavoro.
LEGGI ANCHE: In Germania cercano infermieri in Italia, come candidarsi.
L’AZIENDA
La nota azienda di costruzione e gestione delle autostrade è stata fondata come società pubblica con a capo all’Istituto per la Ricostruzione Industriale. Nel 1999 è stata privatizzata e nel 2003 è stata riorganizzata assumendo la forma attuale. Inoltre, il Gruppo Atlantia Spa che possiede l’88,06% del capitale sociale e opera nel settore della costruzione, gestione e manutenzione delle autostrade d’Italia. La società è presente sul territorio nazionale con varie filiali. Tra queste: SAT, Autostrade Meridionali, SITMB, Tangenziale di Napoli e RAV. Il gruppo è in continua espansione, conta più di 7.350 dipendenti e ha fatturato pari a 998 milioni di euro.
COME CANDIDARSI
Gli interessati potranno visionare tutte le offerte di lavoro e inviare il proprio curriculum tramite il sito di Autostrade per l’Italia, consultando la sezione dedicata alle carriere.
Gabriele Giovanni Vernengo
LEGGI ANCHE: Lavarsi bene le mani, ecco perché è importante.