x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

In Germania cercano infermieri in Italia / Come candidarsi

Gabriele Giovanni Vernengo

In Germania cercano infermieri in Italia / Come candidarsi

martedì 21 Gennaio 2020 - 10:58
In Germania cercano infermieri in Italia / Come candidarsi

La Germania (precisamente la regione del Vogtand, ad occidente della Sassonia) ricerca infermieri laureati in Italia. Cosa fare per candidarsi.

La Germania (precisamente la regione del Vogtand, ad occidente della Sassonia) ricerca infermieri laureati in Italia.

DOVE LAVORARE?

Gli infermieri lavoreranno presso le case di riabilitazione e le case di cura per anziani e per persone con disabilità.

LE PROSPETTIVE LAVORATIVE

Il contratto proprosto è a tempo indeterminato e, inoltre, c’è la possibilità di avviare un percorso di crescita professionale all’interno delle strutture.

I REQUISITI

Per candidarsi tutte le persone che sono in possesso di una laurea in Infermieristica conseguita in Italia. Non è previsto alcun limite d’età ed è necessaria la cittadinanza italiana (comunitaria o extracomunitaria).

LEGGI ANCHE: Apple assume in Italia, come candidarsi.

IL PROGRAMMA VOGTALAND

Il programma Vogtland è promosso da Eurocultura per conto dell’amministrazione provinciale del Vogtland. dal 2015 sono oltre 150 gli italiani che, attraverso i programmi gratuiti di Eurocultura, si sono inseririti nel mondo del lavoro tedesco. Dopo una valutazione positiva della candidatura da parte dell’azienda in collaborazione con l’amministrazione provinciale del Vogtland, Eurocultura invita il candidato ad un colloquio a Vicenza oppure via Skype. Sono un programma incontri informativi e dei webinar per illustrare le opportunità offerte. Durante questi eventi gli orientatori di Eurocultura spiegheranno tempistica, retribuzione e benefit, contratto e le modalità di assistenza in loco (alloggio, corso di tedesco) per garantire il successo dell’inserimento nel mondo tedesco.

COME CANDIDARSI

Per candidarsi o chiedere informazioni, basta inviare una mail a: hr@eurocultura.it.

 Gabriele Giovanni Vernengo

LEGGI ANCHE: Reddito di cittadinanza, brutta notizia da settembre 2020?

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta