Opportunità di assunzioni per chi ama lavorare nel mondo del turismo in Sardegna. Cosa bisogna sapere.
Opportunità di assunzioni per chi ama lavorare nel mondo del turismo in Sardegna. La catena alberghiera italiana Club Esse è alla ricerca di personale. Previste 400 nuove assunzioni per affrontare la stagione estiva 2020.
LE FIGURE RICERCATE
Le opportunità lavorative riguardano gli esperti in mansioni strettamente alberghiere – direzione, ricevimento, cucina, servizio sala e bar, economato,intrattenimento, animazione sportiva e e assistenza ai bagnanti.
LE SELEZIONI
Le selezioni partiranno da Cagliari. Il 28 e 29 gennaio nel quartiere fieristico del capoluogo sardo si terrà l’International Job Meeting. Dando così il via alle altre date utili per il reclutamento: il 28 febbraio a Cala Gonone (Nuoro) al Club Esse Palmasera (via del Bue Marino), dalle 14 alle 17, e il 29 a Stintino (Sassari) al Palazzetto dello Sport di via delle Frecce Tricolore, dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30. Infine a Palau (Sassari) il 14 marzo al Club Esse Posada (via del Vecchio Marino), dalle 11:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 17:30.
LEGGI ANCHE: Apple assume in Italia, come candidarsi.
COME CANDIDARSI
Per inviare la propria candidatura, basta consultare le indicazioni riportate sul sito, dove si potranno trovare le date aggiornate delle opportunità proposto dall’azienda. Andando alla sezione «Lavora con noi», inoltre si potrà inviare compilare il form, richiedendo di occupare i posti lavorativi vacanti.
L’AZIENDA
Club Esse gestisce in Sardegna 12 villaggi estivi. In questi ultimi mesi si sono aggiunti il Club Esse Palmasera a Cala Gonone e il Club Esse Le Tonnare a Stintino.
Gabriele Giovanni Vernengo
LEGGI ANCHE: Gesù è nato in una grotta o in una stalla?