x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Lo stress da lavoro fa male al cuore, lo dice la Scienza

Voce Contro Corrente

Lo stress da lavoro fa male al cuore, lo dice la Scienza

domenica 19 Gennaio 2020 - 15:47
Lo stress da lavoro fa male al cuore, lo dice la Scienza

Dimostrata per la prima volta l'associazione tra burnout, la sindrome dello stress da lavoro e patologie cardiache.

Dimostrata per la prima volta l’associazione tra burnout, la sindrome dello stress da lavoro, e patologie cardiache, in particolare un aumento del 20% del rischio di fibrillazione atriale.

L’argomento è al centro dello studio americano, pubblicato dall’European Society of Cardiology (Esc), condotto su 11 mila soggetti a rischio per 25 anni. I ricercatori hanno individuato frequenti disturbi del ritmo cardiaco potenzialmente mortali, come aritmie, ictus e infarto come conseguenze dello stress sul lavoro prolungato e continuativo.

Lo stress, quindi, può avere serie conseguenze non solo di natura psichica ma anche fisica. Turni massacranti, eccessivo carico di lavoro, carenza di personale sono tra i fattori principali del burnout, che in alcuni casi ha condotto ad alcolismo, depressione e anche al suicidio.

La sindrome colpisce più spesso le persone che lavorano nelle professioni di aiuto, come i medici e gli operatori sanitari (ma anche insegnanti, avvocati o poliziotti). I primi segnali della sindrome sono depersonalizzazione, stanchezza cronica, ridotta produttività, cinismo e sensazione di perdita di significato della propria attività.

Alla luce di tale importante studio che Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti ha diffuso con una nota stampa, «in Italia si raccomanda di approntare delle strategie di prevenzione e cura per combattere il fenomeno. È necessario dunque che le aziende prendano provvedimenti poiché quando le pressioni di lavoro aumentano cala il benessere generale degli individui».

LEGGI ANCHE: Lo smartphone fa male alla nostra salute?

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta