Irlanda del Nord. Già da lunedì sarà possibile procedere livello burocratico. Le prime celebrazioni sono previste per gli inizi di febbraio.
Già da lunedì sarà possibile procedere livello burocratico. Le prime celebrazioni sono previste per gli inizi di febbraio.
In Irlanda del Nord il matrimonio tra coppie dello stesso sesso diventa legale. La decisione è stata presa al culmine di un processo in moto da diversi anni e che consentirà, già da lunedì, alle coppie omosessuali di procedere con la presentazione dei documenti necessari. Le prime celebrazioni dovrebbero, dunque, svolgersi ad inizio febbraio.
«Tutti coloro che apprezzano l’uguaglianza, l’amore e il rispetto possono festeggiare oggi – ha detto a BBC News NI il parlamentare laburista McGinn -. È una buona giornata per l’Irlanda del Nord, una giornata importante per i diritti dei cittadini in queste isole e una giornata emozionante per le coppie dello stesso sesso che ora possono registrarsi per sposarsi».
I parlamentari, infatti, nel mese di luglio hanno appoggiato alcuni emendamenti per la modifica delle leggi sull’aborto e per l’estensione del matrimonio omosessuale all’Irlanda del Nord e proprio Conor McGinn ha emesso un emendamento secondo cui il governo doveva legiferare in tal senso.
Plauso anche da parte di Amnesty International: Patrick Corrigan, definendo l’evento una «giornata storica per l’uguaglianza e i diritti umani nell’Irlanda del Nord», ha aggiunto: «Per troppo tempo, le persone LGBT + nell’Irlanda del Nord sono state trattate come cittadini di seconda classe. Quindi, oggi è un momento incredibile per le coppie dello stesso sesso che possono finalmente sposarsi e far riconoscere le loro relazioni come uguali».
Le coppie già sposate, infatti, vedranno il legale riconoscimento del loro matrimonio anche nell’Irlanda del Nord.
John O’Doherty, attivista della campagna Love Equality, ha definito questo momento come «il culmine di cinque anni di campagna per l’uguaglianza matrimoniale».
«Rimangono alcune questioni da affrontare – ha aggiunto – prima che le coppie in Irlanda del Nord abbiano gli stessi diritti di quelle di altre giurisdizioni. Tuttavia, celebriamo questo straordinario risultato con le migliaia di persone che hanno fatto sentire la loro voce e hanno chiesto il cambiamento nonostante le molte barriere poste sulla loro strada».
Gina Lo Piparo
LEGGI ANCHE: Transgender: rischio di suicidio alto in tutto l’Occidente, lo dicono gli studi