x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

La Cina avrà presto una nuova Bibbia: il presidente ne vuole scrivere una

Filippa Tagliarino

La Cina avrà presto una nuova Bibbia: il presidente ne vuole scrivere una

martedì 07 Gennaio 2020 - 21:53
La Cina avrà presto una nuova Bibbia: il presidente ne vuole scrivere una

Nel suo discorso tradizionale urbi et orbi, Papa Francesco non ha fatto alcun riferimento a ciò che la Cina si appresta a fare, ovvero maneggiare la Bibbia in una versione più comunista.

Nel suo discorso tradizionale urbi et orbi, Papa Francesco non ha fatto alcun riferimento a ciò che la Cina si appresta a fare, ovvero maneggiare la Bibbia in una versione più comunista. Le autorità di Pechino hanno già convocato i rappresentati dei vari culti per sollecitarli ad adattare i testi sacri.

A quanto pare, presto ci saranno due diverse Bibbie: una convalidata dal Papa, per i cattolici di tutto il mondo e un’altra per le masse in Cina, rivista e corretta da Xi Jingping. Il presidente cinese, infatti, ha indicato a novembre la sua intenzione di rafforzare il suo controllo sui testi di tutte le religioni. La situazione attuale già indica che dieci milioni di cinesi praticano una chiesa ufficiale tollerata dal partito che nomina i sacerdoti e verifica che i sermoni non contengano riferimenti politici.

Il culto è, quindi, sotto sorveglianza ma questo non è ancora abbastanza per alcuni funzionari del partito che hanno persino trovato avverso il comandamento «non ucciderai» in riferimento alla pena di morte che è ampiamente praticata in Cina.

LEGGI ANCHE: Cina, 200 cristiani espulsi dalla Chiesa continuano a pregare in strada.

Questo è ciò che fa sapere Nicolas Seneze, corrispondente di La Croix in Vaticano, che ha aggiunto: «A Roma, i turisti cinesi arrivano ogni giorno in decine di migliaia. Ma la maggior parte non sono cristiani. Quindi, ai loro occhi, che si riscriva la Bibbia non risulta così sconvolgente» .

La Cina sta vivendo un’incessante ostilità volta a danneggiare quella Fede di cui molti cinesi godono. Infatti, in milioni subiscono giornalmente vessazioni, soprusi e tribolazione. La libertà del credo è seriamente compromessa dalla censura e dall’imposizione di una Bibbia a immagine e somiglianza dell’uomo che cancella la Parola o ne modifica passi in proporzione alle leggi umane.

Filippa Tagliarino

LEGGI ANCHE: Bere caffè fa bene o male?

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta