Un'associazione che sia in grado di unire idee e persone oltre gli steccati e la cerchia dei parlamentari e dei dirigenti di partito. Il progetto di Mara Carfagna.
Un’associazione che sia in grado di unire idee e persone oltre gli steccati e la cerchia dei parlamentari e dei dirigenti di partito. Secondo la deputata di Forza Italia, Mara Carfagna, il centrodestra non può vivere solo di invettive razziste contro gli immigrati. Nasce così Voce Libera. L’avversario politico da combattere? Sempre lo stesso, Matteo Salvini.
I RAPPORTI CON SILVIO BERLUSCONI
Mara Carfagna fa chiarezza sulle potenziali collaborazioni tra Voce Libera e Forza Italia.
«Questo progetto è in sintonia con la sua vecchia idea de L’Altra Italia – si difende la Carfagna -. Lui (Silvio Berlusconi, ndr) sa che non farò mai strappi politici, che sono e rimarrò in Forza Italia. Penso però che le idee nuove possono solo fare bene anche al mio partito». Molto probabilmente, la deputata salernitana (che potrebbe vedersi preferito l’altro azzurro Stefano Caldoro come candidato governatore del centrodestra alle regionali del 2020) non vuole far parte del calderone dei sostenitori esterni dell’attuale Governo. La Carfagna, infine, fa brevemente il punto su Matteo Renzi. «Nessun contatto – sottolinea in merito la deputata- con Matteo Renzi. Il nostro laboratorio per i moderati non sosterrà Renzi».
LEGGI ANCHE: La convinzione di Conte: “Il consenso di Salvini sta scemando”

Mara Carfagna
ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE IL MOVIMENTO SI PRESENTERÀ COME FORZA INDIPENDENTE?
Voce Libera correrà un giorno da sola alle elezioni? «Non si sa né quando né con che sistema si voterà – ha dichiarato in merito la Carfagna – Al momento non è proprio all’ordine del giorno Chi ha orecchie per intendere, saprà farlo».
Gabriele Giovanni Vernengo
LEGGI ANCHE: Movimenti Cristiani Italiani in piazza a Roma per difendere il Credo Cristiano.