x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

“Unione Europea come Auschwitz”, fumettista rimosso dalla sindaca Raggi

Voce Contro Corrente

“Unione Europea come Auschwitz”, fumettista rimosso dalla sindaca Raggi

lunedì 16 Dicembre 2019 - 17:14
“Unione Europea come Auschwitz”, fumettista rimosso dalla sindaca Raggi

Un militante del M5S, il fumettista Mario Improta, assunto dalla sindaca di Roma nel suo staff, in una vignetta, ha associato l'UE ad Auschwitz.

Un militante del MoVimento 5 Stelle, il fumettista Mario Improta, assunto dalla sindaca di Roma Virigina Raggi nel suo staff, in una vignetta, ha associato l’Unione Europea ad Auschwitz, il tristemente noto campo di sterminio nazista, mentre il Regno Unito è stato descritto come un deportato in fuga.

Filippo Sensi, deputato di Italia Viva, ha affermato: «’Arbeit macht frei’era un’illusione cinica che le SS davano ai prigionieri di Auschwitz. Quelle parole sono diventate una delle icone dell’odio umano. È doloroso per la memoria di Auschwitz e delle sue vittime vedere questo simbolo strumentalizzato e vergognosamente abusato».

Anche l’Auschwitz memorial in un tweet ha condannato la vignetta, poi modificata dal disegnatore paragonando al Ue ad una latrina.

LEGGI ANCHE: Non gli piace il taglio di capelli e denuncia il barbiere alla Polizia.

Virginia Raggi, sindaco di Roma.

«Fare satira utilizzando Auschwitz è un errore pericoloso. Non si può relativizzare la Memoria per fini politici sopratutto quando ci si assume la responsabilita’ di produrre materiale per gli studenti. Spero che la collaborazione con il Comune termini quanto prima», ha affermato su Twitter la presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello.

La Raggi, dopo le polemiche,  ha sentito telefonicamente il disegnatore Mario Improta e gli ha chiesto di interrompere immediatamente la collaborazione a titolo gratuito con Roma Capitale. Marione, come è conosciuto Improta, ha disegnato le vignette di una campagna di sensibilizzazione civile promosso dal comune nelle scuole della città.

LEGGI ANCHE: Caso Cucchi, due carabinieri: “Parte civile contro i colleghi”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta