Cinque scosse di terremoto, superiori al magnitudo 3, sono state registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con epicentro Ceppaloni (Benevento).
Cinque scosse di terremoto, superiori al magnitudo 3, sono state registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nel giro di poche ore e tutte con epicentro Ceppaloni, comune della provincia di Benevento.
La prima, alle 9.06, ha avuto una magnitudo 3.4, una durata di 35 secondi, e una profondità di 16,7 chilometri.
La seconda, alle 9.08, ha avuto una magnitudo di 3.2. La terza, alle 9.52, ha avuto una magnitudo di 3.0. La quarta, alle 9.53, ha avuto una magnitudo di 3.4. La quinta, alle 11.36, ha avuto una magnitudo di 3.8.
«È opportuno rasserenare la popolazione. Faremo i controlli d’intesa con i vigili del fuoco. Ho chiesto alla protezione civile regionale l’utilizzazione dei tecnici loro tramite il genio civile con i nostri tecnici per valutare la situazione».
Così Clemente Mastella, sindaco di Benevento, su Rai Radio1 a Centocittà, condotto da Ilaria Amenta, Gianluca Semprini e Duccio Pasqua. «La gente ha avuto paura, è scesa in strada, i ragazzi sono usciti dalle scuole. Ho convocato una riunione urgente. Faremo una revisione rapida per quanto riguarda le strutture pubbliche. Consiglio ai privati di fare altrettanto per vedere se ci sono stati danni e di quale entità».
Scuole chiuse in molti comuni. Oltre a Benevento, anche i sindaci dei centri della Valle Caudina e della Valle Telesina stanno disponendo la chiusura delle scuole, dopo aver fatto evacuare gli studenti dalle aule degli istituti.
LEGGI ANCHE: Cosa fare e cosa non fare in caso di terremoto.