x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Messiah su Netflix: altra serie che susciterà polemiche

Filippa Tagliarino

Messiah su Netflix: altra serie che susciterà polemiche

lunedì 16 Dicembre 2019 - 16:21
Messiah su Netflix: altra serie che susciterà polemiche

La piattaforma di streaming Netflix, che in questi giorni si trova sul banco degli imputati a causa del film sull'omosessualità di Cristo, offrirà dal 1° gennaio una serie che di certo innescherà ulteriori polemiche.

La piattaforma di streaming Netflix, che in questi giorni si trova sul banco degli imputati a causa del film sull’omosessualità di Cristo, offrirà dal 1° gennaio una serie che di certo innescherà ulteriori polemiche.

Messiah mette in scena l’arrivo di un uomo che, venuto dal nulla, sostiene di essere il figlio di Dio capace di compiere miracoli. L’evento inspiegabile sarà oggetto di interpretazioni soggettive tra chi ne riconosce il Messia atteso e chi, invece, ne vedrà una minaccia.

È davvero Gesù Cristo o l’Anticristo o un semplice usurpatore? Un ufficiale israeliano e un ufficiale della CIA indagheranno sul misterioso caso intricato.

Creata da Micheal Petroni, noto per avere scritto la sceneggiatura del film Le cronache di Narnia: il viaggio del veliero, la prima stagione di Messiah includerà dieci episodi.

L’attesissima serie, nell’irriverente ritorno messianico, narra il complesso di quegli interrogativi che l’uomo colloca nell’immaginario di un evento tanto enigmatico come la venuta del Messia, tanto attesa fra i credenti.

Seppur la Bibbia accenna su un trionfale ritorno che non desterà alcun dubbio fra gli uomini, il desiderio di dare una forma alla concezione ha permesso di mettere in piedi una serie che potrebbe essere sottoposta a giudizi sfavorevoli e ostili sulla scia del sacrilego film brasiliano, perfetto movente per testare la tolleranza dell’individuo verso argomenti sacri fin ora inviolabili.

Il trailer:

LEGGI ANCHE: Malan (Forza Italia): “Nibras Asfa vicina ai terroristi di Hamas”.

Filippa Tagliarino

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta