x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Nuove opportunità lavorative con Ferrero / Come candidarsi

Gabriele Giovanni Vernengo

Nuove opportunità lavorative con Ferrero / Come candidarsi

lunedì 16 Dicembre 2019 - 11:28
Nuove opportunità lavorative con Ferrero / Come candidarsi

La Ferrero è alla ricerca di personale da impiegare nella sede centrale che si trova ad Alba in Piemonte ma anche in quelle distaccate.

Nuove opportunità lavorative con Ferrero. La nota azienda che opera nel settore alimentare è alla ricerca di personale da impiegare nella sede centrale che si trova ad Alba in Piemonte ma anche in quelle distaccate.

LE FIGURE RICERCARTE E I REQUISITI RICHIESTI

Tra le figure ricercate ci sono microbiological laboratory specialist, rivolto a chi è in possesso di una laurea e di un’esperienza di almeno quattro anni in dei laboratori di analisi con una competenza di alto livello nelle PCR e nelle tecniche ELISA per analizzare i vari allergeni, con la conoscenza delle certificazioni ISO 17025 e ISO 9000. Le unità lavoreranno all’interno del laboratorio di Microbiologia per analizzare i prodotti e i vari allergeni.

Inoltre, si cercano associate research manager Kinder. I candidati ideali devono avere almeno una laurea specialistica, almeno tre anni di esperienza nella ricerca e nell’analisi delle abitudini dei consumatori e un’ottima conoscenza degli applicativi Office e delle lingue inglese o francese. Le risorse saranno impiegate nel team Consumer & Market Insights.

Opportunità lavorative anche per i giovani alla prima esperienza lavorativa, i quali potranno essere inseriti nelle seguenti aree: amministrativa pubblicitaria, contabile e gestionale.

LEGGI ANCHE: Euronics assume in tutta Italia, come candidarsi.

I BENEFIT DELL’AZIENDA

Tra i vari benefit offerti da Ferrero ci sono: asili nido, visite pediatriche, impianti sportivi, convenzioni per l’acquisto di diversi beni, ma anche delle situazioni favorevoli per le vacanze come campi estivi, villaggi convenzionati, assicurazioni sanitarie supplementari e la possibilità per tutti di partecipare gratuitamente a diverse conferenze, fiere, concerti o seminari organizzati dall’azienda.

LA FORMAZIONE

Prima di entrare a far parte in modo effettivo dell’azienda, gli aspiranti dipendenti dovranno partecipare un corso di formazione di almeno 10 ore, che si terrà presso la sede centrale.

LEGGI ANCHE: Tolo Tolo, perché le critiche a Checco Zalone sono stupide.

COME CANDIDARSI

Gli interessati potranno inviare il proprio curriculum e visionare le posizioni aperte, consultando la pagina dedicata al reclutamento delle nuove risorse.

LE SEDI DISLOCATE DEL GRUPPO

L’azienda vanta di sedi distribuite in oltre 53 Paesi ed al momento sono aperte diverse opportunità lavorative in posti come Belgio, Lussemburgo, Brasile, Cina, Francia, Germania, India, Messico, Paesi Bassi, Regno Unito, Russia e Stati Uniti.

Gabriele Giovanni Vernengo

LEGGI ANCHE: Perché lo sbadiglio è contagioso?

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta