Una scossa di terremoto, di magnitudo 6.0, è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 8.23 ora italiana vicino all'isola di Creta, in Grecia.
Una scossa di terremoto, di magnitudo 6.0, è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) alle 8.23 ora italiana. Il sisma è avvenuto in mare, a largo dell’isola di Creta, in Grecia, a un profondità di 19 chilometri.
La potente scossa è stata avvertita anche sulla terraferma. Non ci sono al momento indicazioni di danni o feriti.
Il terremoto è stato percepito anche nel Peloponneso e in Attica. Parlando con i media greci il sismologo Efthymios Lekkas ha detto che il sisma non è in relazione con quelli che ieri sono stati registrati in Albania e Bosnia.
LEGGI ANCHE: Cosa fare e cosa non fare in caso di terremoto.
Intanto, continua a crescere il numero delle vittime del forte scisma che ha colpito l’Albania. Secondo il bilancio ufficiale, sarebbero 25 le persone che fino adesso hanno perso la vita, di cui una a Kurbin, circa 40 chilometri a nord di Tirana, altre 13 in alcune aree di Durazzo e 11 trovate sotto le macerie di tre palazzi crollati, a Thumane, circa 30 chilometri a nord di Tirana.
Secondo le autorità sarebbero una ventina di persone che mancano all’appello, gran parte dei quali a Thumane. Sono intanto 45 le persone tratte in salvo dalle unite dell’esercito albanese, impegnate in prima linea ed assistite dal pomeriggio anche da squadre di esperti giunti da vari paesi.
LEGGI ANCHE: Terremoto in Albania, salito il bilancio dei morti.