Rimane l'allerta rossa per criticità idraulica in Emilia-Romagna, lungo l'asta del fiume Po.
È massima allerta su tutta l’asta del Po in Emilia Romagna, dal Pavese fino al delta del fiume: a Ponte Becca (Pavia) il Po ha raggiunto i 5 metri e 90, 40 centimetri sopra la terza soglia di attenzione (a 5 metri e 50) anche se le previsioni indicano che non dovrebbe salire molto di più.
A Piacenza il fiume ha toccato invece i 7 metri e 62 centrimetri, anche qui 60 centimetri circa sopra la soglia 3 di attenzione (a 7 metri), e dovrebbe crescere ancora un po’.
Massima attenzione agli argini del fiume, in vista di possibili infiltrazioni o fontanazzi.
LEGGI ANCHE: Maltempo, crollato tratto di un viadotto in Liguria.
Per domani Arpae e Protezione Civile prevedono condizioni meteo stabili e l’assenza di precipitazioni. Per gli altri fiumi l’allerta per la criticità idraulica è gialla, nei tratti terminali vicini alla confluenza nel fiume Po. Per i fiumi Secchia e Panaro la criticità è invece arancione, per il transito delle piene con livelli idrometrici superiori alla soglia 2, che si manterranno stazionari o in lenta diminuzione per la concomitanza della piena del Po.
LEGGI ANCHE: Quanto costa mangiare al ristorante dello chef Giancarlo Perbellini?