x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Maltempo, crollato tratto di un viadotto sulla Torino – Savona

Voce Contro Corrente

Maltempo, crollato tratto di un viadotto sulla Torino – Savona

domenica 24 Novembre 2019 - 14:52
Maltempo, crollato tratto di un viadotto sulla Torino – Savona

È stato chiuso un tratto tra il Bivio A6/A10 Savona e Altare in direzione Torino, in Liguria, per il cedimento di una porzione di viadotto, gestito dal gruppo Gavio

Il maltempo che sta imperversando su molte zone d’Italia sta causando danni e disagi.

È stato chiuso un tratto tra il Bivio A6/A10 Savona e Altare in direzione Torino, in Liguria, per il cedimento di una porzione di viadotto, gestito dal gruppo Gavio.

Si tratta di una trentina di metri circa di autostrada, dopo l’innesto con la A10, a circa un chilometro e mezzo da Savona verso Altare. Sul posto stanno intervenendo i vigili del fuoco, impegnati ad accertare l’eventuale coinvolgimento di persone.

Il governatore della Liguria, Giovanni Toti si sta recando in Prefettura a Savona.

Ad aver provocato il cedimento di una porzione di circa 30 metri di viadotto in A6, sembrerebbe essere stato un importante movimento franoso. Ci sono mezzi fermi prima della voragine e non si ha ancora la certezza dell’assenza o meno di vittime o feriti. Sul posto vigili del fuoco. In questi minuti si sta alzando in volo l’elicottero per verificare dall’alto l’eventuale presenza di auto.

«Ora siamo in Prefettura a Savona al CCS, Centro Coordinamento Soccorsi e stiamo facendo il punto con il prefetto e le forze dell’ordine – ha spiegato il governatore ligure Giovanni Toti – Speriamo che non ci siano mezzi coinvolti. Ce lo auguriamo con tutto il cuore».

LEGGI ANCHE: Cosa fare e non fare prima dopo e durante un’alluvione.

Foto da PrimoCanale.it.

ALLERTA ROSSA IN PIEMONTE

Il luogo dov’è avvenuto il crollo è sotto ‘allerta rossa’: il Centro funzionale di Arpa Piemonte l’ha dichiarata per le Valli Orco, Lanzo, bassa Valsusa e Sangone (TO), Varaita, Tanaro, Belbo e Bormida; allerta arancione per tutte le altre zone.

Il Po è in crescita e toccherà il livello di pericolo tra Carignano e Crescentino. Bormida e Belbo sono al di sopra della soglia di pericolo ma il livello diminuirà durante la giornata. Sopra la soglia di pericolo anche il Tanaro a Montecastello e i torrenti Malone, Chisola e Cervo.

Il lago Maggiore sta arrivando al livello di guardia.Il centro abitato di Cardè (Cuneo) è stato allagato dall’esondazione di alcuni rii minori.

LEGGI ANCHE: Ilaria Cucchi e il messagio sui social: “Qualcuno le metterà una palla in testa“.

.

[efb_likebox fanpage_url=”https://www.facebook.com/vocecontrocorrente/” box_width=”300″ box_height=”300″ locale=”it_IT” responsive=”0″ show_faces=”1″ show_stream=”0″ hide_cover=”0″ small_header=”0″ hide_cta=”0″]

.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta