x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

A 9 anni si laurea in ingegneria elettronica: Lauren, il bimbo prodigio

Filippa Tagliarino

A 9 anni si laurea in ingegneria elettronica: Lauren, il bimbo prodigio

domenica 17 Novembre 2019 - 12:28
A 9 anni si laurea in ingegneria elettronica: Lauren, il bimbo prodigio

A dicembre, a soli 9 anni, Lauren Simon conseguirà una laurea in ingegneria elettronica, diventando il laureato più giovane della storia.

A dicembre, a soli 9 anni, Lauren Simon conseguirà una laurea in ingegneria elettronica, diventando il laureato più giovane della storia. Con un quoziente intellettivo pari a 145, il piccolo genio è conteso dalle più prestigiose università del mondo.

Lauren, belga di nascita, sta studiando ingegneria presso la Eindhoven University of Technology (TUE) , in Olanda, e, contemporaneamente, sta ampliando la sua conoscenza all’apprendimento di qualche nozione di medicina, con un’interesse allo sviluppo di arti artificiali. È chiaro che, data la sua spiccata intelligenza, abbia conseguito il diploma in un solo anno e mezzo già a otto anni.

I nonni ne hanno sempre riconosciuto le doti, facendo presente ai genitori del bambino, Lydia e Alexander, la grande potenzialità da non sottovalutare. Di fatti, Lauren, a detta dagli insegnanti, è un bambino prodigio.

LEGGI ANCHE: Consigli utili per i genitori, cosa fare e non fare con i propri figli.

Laurent Simons e i genitori.

Laurent Simons e i genitori.

Dopo aver superato vari test di intelligenza con maestria , è stato definito «come una spugna» dagli insegnanti, guadagnandosi la stima dei colleghi universitari che lo hanno ritenuto «semplicemente straordinario».

Sebbene l’innata intelligenza risulti inconsueta e singolare, Lydia, con ironia, afferma di aver «mangiato tanto pesce in gravidanza».

«Non vogliamo che si prenda troppo sul serio, deve fare ciò che gli piace. Serve un equilibrio tra l’essere un bambino e i suoi talenti» . Questo le parole dei genitori che ora hanno il compito di far crescere Lauren, definito «non solo intelligente, ma anche simpatico», come un bambino della sua età.

Filippa Tagliarino

LEGGI ANCHE: A 16 anni prende l’auto della madre e muore.