Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali e del Turismo, ha condiviso su Twitter un video che documenta la situazione nella Basilica di San Marco.
Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali e del Turismo, ha condiviso su Twitter un video che documenta la situazione in una parte della Basilica di San Marco di Venezia, piena d’acqua.
Il ministro ha scritto: «Non credo servano parole per fare capire cosa sta succedendo a #Venezia. Bastano queste immagini di #SanMarco».
Non credo servano parole per fare capire cosa sta succedendo a #Venezia. Bastano queste immagini di #SanMarco pic.twitter.com/AqI5PL2Qq3
— Dario Franceschini (@dariofrance) November 15, 2019
Franceschini ha poi comunicato che «un censimento dei danni è in atto, per fortuna non sono irreparabili ma i danni ci sono. La cripta è stata invasa dalle acque e si stanno gestendo i danni. Rispetto ai 20 milioni stanziati in Consiglio dei ministri serve ben altro, abbiamo pensato di rifinanziare la legge speciale per Venezia e di fare tutto il possibile non solo in termini di risorse ma anche di norme».
LEGGI ANCHE: Mose di Venezia: cos’è, come funziona e a che punto sono i lavori.
Il ministro, facendo il punto della situazione, ha spiegato che, oltre alla Basilica di San Marco, «sono più di 50 le chiese che hanno avuto danni e sono state invase dall’acqua», annunciando che «abbiamo presentato un emendamento che consentirà di estendere l’Art Bonus, l’incentivo fiscale per chi dona per il recupero del patrimonio culturale, anche a tutto il patrimonio ecclesiastico a Venezia».
«Visitare direttamente i luoghi – ha rilevato Franceschini – dà l’immagine di un disastro molto più grande di quello che le immagini tv trasmettono. Ieri c’è stato un importante intervento al Consiglio dei ministri ma questo basta solo per i primi interventi, serve un intervento più ampio e forte».
LEGGI ANCHE: Ictus: tipi, trattamento e sintomi.