La richiesta è stata avanzata da Gay and Lesbian Alliance Against Defamation, all’interno del rapporto "Where We Are on TV".
La richiesta è stata avanzata da Gay and Lesbian Alliance Against Defamation, all’interno del rapporto “Where We Are on TV”.
Entro il 2025 il 20% dei personaggi televisivi dovrà appartenere alla comunità LGBT in modo tale da innescare un cambio di mentalità generale. La notizia è riportata dal The Christian Post, che cita quanto si afferma all’interno del rapporto “Where We Are on TV“, rilasciato da Gay and Lesbian Alliance Against Defamation (GLAAD).
Il documento cita i dati raccolti attraverso un sondaggio online su 2.037 adulti, il quale mostra che un quinto degli americani ha tra i 18 e i 34 anni e che il 12% di tutti gli adulti si identifica in categorie di genere non eterosessuali.
Sarah Kate Ellis, presidente della GLAAD, spiega che meno di un quarto degli americani ha un amico intimo o un familiare transgender, dunque la maggior parte viene a conoscenza di questo mondo attraverso la tv.
Gli Americani sovrastimano la percentuale di persone LGBT presenti nel Paese: un sondaggio di Gallup, a giugno, ha indagato la percezione comune relativa al numero di gay o lesbiche chiedendo agli intervistati a quale percentuale, secondo loro, ammontassero.
LEGGI ANCHE: Storico attivista gay scuote il Regno Unito: “Stiamo sbagliando tutto”.
I risultati hanno mostrato che la stragrande maggioranza crede, in media, che si arrivi al 23,6 % della popolazione, mentre più di un terzo degli intervistati ritiene che la percentuale sia superiore al 25%. Il 19 % stima tra il 20 e il 25%; il 10% tra il 15 e il 20%. Solo l’8% degli intervistati ha ipotizzato con precisione che la percentuale sia inferiore al 5%.
Gallup ha anche dichiarato che «La percentuale di millennials che si identifica come LGBT è cresciuta dal 7,3% all’8,1% dal 2016 al 2017, ed è aumentata dal 5,8% nel 2012».
Intanto, la diffusione di personaggi LGBT nella programmazione televisiva per bambini è già iniziata: ad inizio anno, ‘Arthur’ e ‘My Little Pony’ hanno incluso matrimoni e coppie dello stesso sesso e Disney Channel ha raffigurato vicende e personaggi omosessuali in un episodio del 2017 di ‘Star vs. the Forces of Evil’ e, nello stesso anno, nella serie ‘Andi Mack’.
GINA LO PIPARO
LEGGI ANCHE: Gerry Scotti su Adriano Celentano: “Ecco cosa penso di Adrian”.