Botta e risposta tra i due alleati di governo. Da un lato il leader del Partito Democratico e da un lato il leader del MoVimento Cinque Stelle.
Nicola Zingaretti, segretario del Partito Democratico, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, dopo il viaggio negli USA, durante il quale ha incontrato anche Bill Clinton, ha detto che la capacità dei Democratici statunitensi è «la capacità di trovare una sintesi contro l’avversario comune. Una cosa che dobbiamo fare anche noi. Va bene discutere, confrontarsi, ma poi ci deve essere la volontà assoluta di presentarsi uniti contro la destra davanti agli elettori. Il Pd si batte per questo obiettivo da sempre».
A distanza ha risposto Luigi Di Maio, capo politico del MoVimento 5 Stelle e, comunque, alleato di governo del PD: «Questa idea da anni ’70 ‘uniti contro le destre o uniti contro le sinistre’ non ci appartiene. Anzi proprio questo ha portato in America alla vittoria di Donald Trump», chiarendo che “non c’è una visione per cui M5s si fonde con uno dei due poli».
LEGGI ANCHE: Truffa con il Gratta e Vinci: il barista tiene per sé i biglietti vincenti.