Dopo l'alta marea di ieri sera, Venezia se ne aspetta un'altra, vicina al metro e sessanta. Ecco la situazione (drammatica) nella città lagunare.
Dopo l’alta marea di ieri sera, Venezia se ne aspetta un’altra, vicina al metro e sessanta.
Perfino il Centro Maree è stato vittima della mareggiata, che ha danneggiato le linee telefoniche, e per questo non è contattabile, se non con i canali Telegram Centro Maree Informa, Centro Maree avvis e il sito internet. La prossima massima era stata prima stimata a 155 centimetri, poi a 160, infine a 145.
Le maree eccezionali potrebbero riguardare Venezia almeno fino a venerdì. Per domani, giovedì 14 novembre, è previsto un picco di 130 centimetri, verso le ore 11, e 140 centimetri venerdi 15, sempre a metà mattinata.
Purtroppo, inoltre, ci sono stati due morti ieri sera a Pellestrina. Un anziano di 78 anni è rimasto fulminato mentre cercava di far ripartire le elettropompe nella sua casa allagata. Un altro è stato trovato deceduto in casa, probabilmente per cause naturali.
LEGGI ANCHE: Cosa fare e non fare prima, dopo e durante un’alluvione.
Il sindaco Brugnaro ha invitato «tutti i cittadini e le imprese raccolgano materiale utile a dimostrare i danni subiti con fotografie, video, documenti o altro nei prossimi giorni comunicheremo le modalità precise per la richiesta di contributo».
L’acqua alta eccezionale potrebbe avere provocato gravi danni anche alla Basilica di San Marco. Dal comando della Polizia municipale si è appreso che tutta la cripta è stata sommersa e dentro la Basilica, nel momento di picco di marea, si misuravano dalla pavimentazione circa 110 centimetri di acqua. La marea ha raggiunto i 187 centimetri.
Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha affermato: «La situazione è drammatica e non facile da gestire. C’è la massima attenzione per la pericolosità e l’incolumità dei cittadini. Il Mose è realizzato al 99%, non so se funzionerà, ma abbiamo la certezza che comunque Piazza San Marco non sarà messa in sicurezza ma tutto il resto sì ma a tutt’oggi il Mose non c’è e Venezia è sott’acqua».
LEGGI ANCHE: Emergenza acqua alta a Venezia. Il sindaco: “Questo è un disastro”.
VIDEO: