x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Come sopravvivere a un incidente aereo: consigli da tenere in mente

Filippa Tagliarino

Come sopravvivere a un incidente aereo: consigli da tenere in mente

lunedì 11 Novembre 2019 - 17:40
Come sopravvivere a un incidente aereo: consigli da tenere in mente

Tra i peggiori incubi dell'uomo, nonostante le probabilità siano molto basse, c’è sicuramente quello di trovarsi nel bel mezzo di un disastro aereo.

Tra i peggiori incubi dell’uomo, nonostante le probabilità siano molto basse, c’è sicuramente quello di trovarsi nel bel mezzo di un disastro aereo. Sebbene l’eventualità sia una su un milione, conoscere le istruzioni di sicurezza nella malaugurata situazione potrebbe essere l’unica speranza di sopravvivenza.

Seguire le indicazioni dell’equipaggio

In una situazione di panico, l’ordine è l’ultima cosa a cui si pensa, ma, con totale fiducia, ascoltare le disposizioni del personale competente è una buona regola. Agire senza un ordine potrebbe mettere in pericolo se stessi e i passeggeri. Rimanere al proprio posto aspettando le giuste indicazioni rende una situazione di emergenza più gestibile.

Conoscere la posizione delle uscite di emergenza

Controllare dove si trova l’uscita più vicina al proprio posto è un buon modo per ricordare una mappa orientativa. Quindi, bisogna contare il numero di file tra l’uscita e il proprio sedile, cercando di identificare eventuali ostacoli nel tragitto. È bene tenere a mente anche le uscite di riserva, poiché l’ammaraggio non permette l’apertura di tutte le uscite.

LEGGI ANCHE: Cosa fare e cosa non fare in caso di terremoto.

Prepararsi ad un eventuale incendio

Se a bordo si percepisce un incendio, è utile bagnare un panno e tenerlo nelle vie respiratorie. Così facendo si evita una perdita dei sensi e un’emergenza di tale portata richiede molta attenzione.

Non gonfiare in anticipo il giubbotto di salvataggio

Lo smarrimento porta a fare passi falsi e la prima reazione istintiva potrebbe essere quella di gonfiare il giubbotto che, per una questione di sicurezza, va gonfiato solo finché non si è fuori dall’aereo. Se così non fosse, il rischio di rimanere intrappolati all’interno dell’abitacolo è molto alto.

Un altro consiglio utile è quello di liberarsi di tutti gli oggetti non essenziali e taglienti, come cinture, cravatte, scarpe con i tacchi, sciarpe e occhiali, che, nel caso di un atterraggio di emergenza, risulterebbero letali.

Infine, una circostanza drammatica tale porterebbe via ogni speranza a qualunque uomo, data la scarsa attendibilità di uscirne fuori, dunque, pregare sarebbe una santa e valida risoluzione.

Filippa Tagliarino

LEGGI ANCHE: Celentano attacca Ciao Darwin

Da SaluteLab: 6 buoni motivi per mangiare spesso le banane.