Le autorità cinesi stanno mettendo in atto una nuova leva di persecuzione. La crescita delle chiese è ora illegale: la comunità cristiana non può più battezzarsi né ricevere offerte.
Dopo la rimozione delle croci, le chiusure delle chiese e le demolizioni, le detenzione arbitrarie, gli arresti di massa e la cancellazione del primo comandamento, in Cina non si registravano vessazioni simili dai tempi della rivoluzione culturale.
Le autorità cinesi stanno mettendo in atto una nuova leva di persecuzione. La crescita delle chiese è ora illegale: la comunità cristiana cinese non può più né battezzarsi né ricevere offerte.
China Aid rivela che tutto ciò attorno la chiesa è ora sotto il dominio del governo, come il numero esatto di cristiani e tutte le loro attività.
LEGGI ANCHE: In Cina il risveglio ‘esplosivo’ dei giovani anche senza la Bibbia.
Queste decisioni sono state prese nel quadro delle nuove normative in materia di affari religiosi. Con questa nuova legislazione, il governo cinese pensa, secondo China Aid, di tenere la chiesa sotto controllo. Ma al centro di tale tribolazione, il pastore John Cao ha scritto una poesia dalla cella nella prigione in cui è attualmente incarcerato:
«Puoi prendere la mia libertà ma non puoi prendere le mie preghiere. Puoi privarmi del sole ma non puoi estinguere la luce che Dio ha messo nel mio cuore. Puoi impormi pesanti punizion ma non puoi trattenere la mia anima e il mio spirito. Pensi che la persecuzione possa fermare la Chiesa? Quanto sei ignorante!»
Una voce dolorosa e risonante quella del pastore che, prepotentemente, evade da una prigionia imposta ingiustamente. Da tempo, oramai, la Cina comunista ha avviato una crociata contro i cristiani, dal quale anche i bambini ne escono vittime di quelle snaturate risolutezze dei governi che li privano di catechismo e messa. Una formazione laica è in atto, eppure il desiderio di pregare non può essere imprigionato in nessuna cella, poiché credere è una libertà che nessun governo può dominare.
Filippa Tagliarino
LEGGI ANCHE: Incontro a Milano tra Liliana Segre e Matteo Salvini.
Da SaluteLab: Cancro ai testicoli: cos’è, sintomi, cause e trattamento.