In Francia il Senato ha approvato con 116 voti a favore e 114 contrari la proposta di legge che impone il divieto di ostentare simboli religiosi come il velo islamico ai genitori che accompagnano i figli in gita scolastica.
In Francia il Senato ha approvato con 116 voti a favore e 114 contrari la proposta di legge che impone il divieto di ostentare simboli religiosi come il velo islamico ai genitori che accompagnano i figli in gita scolastica.
Il provvedimento – che punta a ‘completare’ il divieto già da tempo in vigore dei simboli religiosi all’interno delle mura scolastiche – è stato presentato dai Républicains, il partito della destra neogollista che dispone di una maggioranza in Senato anche se all’Assemblea Nazionale domina En Marche, il partito presidenziale di Emmanuel Macron.
Come riportato dall’Ansa, le possibilità che diventi legge sono dunque altamente improbabili. In giornata, diversi esponenti della sinistra avevano denunciato un «clima intollerabile» intorno alle questioni della laicità chiedendo ai repubblicani di «ritirare» il provvedimento che elettrizza gli animi della Francia anche alla luce del recente attacco armato contro i musulmani alla moschea di Bayonne.
Lo stesso ministro dell’Istruzione, Jean-Michel Blanquer, ha tenuto a bollare la proposta come «controproducente». Ma nonostante gli appelli i Républicains al Senato hanno scelto di andare dritti per la loro strada.
Fonte: Ansa.