x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Elezioni in Umbria, ha stravinto il centrodestra: l’alleanza elettorale M5S – PD è già finita

Walter Gianno

Elezioni in Umbria, ha stravinto il centrodestra: l’alleanza elettorale M5S – PD è già finita

lunedì 28 Ottobre 2019 - 09:19
Elezioni in Umbria, ha stravinto il centrodestra: l’alleanza elettorale M5S – PD è già finita

In Umbria l'alleanza elettorale tra il PD e il M5S ha subito una durissima batosta a tal punto da ritenere l'esperimento già fallito.

In Umbria l’alleanza elettorale tra il Partito Democratico e il MoVimento 5 Stelle ha subito una durissima batosta a tal punto da ritenere l’esperimento già fallito.

Sì, perché la candidata del centrodestra, a trazione leghista, Donatella Tesei, ha ottenuto il 57,5% dei consensi, oltre 20 punti di distacco da quello del centrosinistra, Vincenzo Bianconi, che si è fermato al 37,4%.

Inoltre, secondo i dati del Viminale, la Lega ha raggiunto il 36,95%; Fratelli d’Italia il 10,4% e Forza Italia il 5,47%. Quindi, calcolatrice alla mano, il centrodestra ha ottenuto il 52,7%.

Il Partito Democratico, invece, si è attestato al 22,4%, mentre il M5S ha subito una durissima batosta: 7,4%.

In Umbria è aumentata anche l’affluenza alle urne: ha votato il 64,42% degli aventi diritto, ovvero quasi 9 punti di percentuale in più rispetto a quattro anni fa (55,43%).

A caldo ieri notte il leader del Carroccio, Matteo Salvini, ha affermato: «Se la Lega risultasse avere il doppio dei voti del PD nella roccaforte rossa, qualcuno del governo dovrebbe ritenersi abusivo già questa notte». E il divario alla fine si è attestato a 14 punti di percentuale.

Entusiasta del risultato anche Silvio Berlusconi, seppur Forza Italia non ha ottenuto un buon risultato: «Dall’Umbria dopo mezzo secolo una svolta storica. La nostra alleanza è il futuro dell’Italia e ha il diritto di governare il Paese».

Giorgia Meloni, la presidente di Fratelli d’Italia (che ha avuto un exploit), ha detto: «Fossi in Conte rassegnerei le dimissioni più velocemente della luce. Se avessero un po’ di dignità non arriverebbero a domattina».

Il segretario del PD Nicola Zingaretti, ammettendo la sconfitta, ha detto: «La sconfitta alla Regione Umbria dell’alleanza intorno a Vincenzo Bianconi è netta e conferma una tendenza negativa del centrosinistra consolidata in questi anni in molti grandi Comuni umbri che non si è riusciti a ribaltare».

«Ovviamente rifletteremo molto su questo voto e le scelte da fare – ha aggiunto Zingaretti – voto certo non aiutato dal caos di polemiche che ha accompagnato la manovra economica del governo. Sicuramente anche se in una situazione difficile è stato giusto metterci la faccia e combattere. Organizzeremo l’opposizione in Consiglio regionale e nella societa’ per contrastare questa deriva».

Infine, la nota del M5S su Facebook con cui è stata sancita la fine dell’esperimento con il PD: «Facciamo prima di tutto i nostri migliori auguri di buon lavoro alla nuova presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e ringraziamo Vincenzo Bianconi per il coraggio che ci ha messo e le energie spese in questo percorso. Un grande grazie va agli attivisti e ai volontari che ci hanno messo la faccia piu’ di tutti, in questa campagna elettorale in cui abbiamo sempre saputo che vincere sarebbe stato difficile. Il patto civico per l’Umbria lo abbiamo sempre considerato un laboratorio, ma l’esperimento non ha funzionato. Il Movimento nella sua storia non aveva mai provato una strada simile. E questa esperienza testimonia che potremo davvero rappresentare la terza via solo guardando oltre i due poli contrapposti. Abbiamo provato a dare a questa regione una alternativa che non prevedesse le solite dinamiche politiche, vista l’emergenza che sta attraversando».