x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Il Cristianesimo sta rischiando di sparire dal Medio Oriente

Voce Contro Corrente

Il Cristianesimo sta rischiando di sparire dal Medio Oriente

domenica 27 Ottobre 2019 - 11:56
Il Cristianesimo sta rischiando di sparire dal Medio Oriente

Non rimarrebbe molto tempo per salvare il Cristianesimo in Medio Oriente dopo anni di intense persecuzioni. Così Aid to the Church in Need.

Non rimarrebbe molto tempo per salvare il Cristianesimo in Medio Oriente dopo anni di intense persecuzioni.

Lo sostiene Aid to the Church in Need, fondazione di diritto pontificio, fondata nel 1947 fra le rovine e le devastazioni della seconda guerra mondiale dal sacerdote olandese padre Werenfried van Straaten.

In un nuovo rapporto sulla situazione dei cristiani in quella area del mondo, infatti, l’organizzazione ha avvertito che il Cristianesimo sta ‘svanendo’ dalle città, nonostante la sconfitta dell’Isis (o Daesh).

Si sta assistendo, stando sempre ai numeri diffusi da Aid to the Church in Need, a un’emorraggia di cristiani: nel 2003 erano 1,5 milioni in Iraq e nel 2019 150mila, ovvero un calo del 90% nel giro di una generazione.

La situazione è simile in Siria, dove anni di guerra civile hanno ridotto il numero dei cristiani di circa i due terzi dall’inizio del conflitto nel 2011.

Il rapporto, chiamato Persecuted and Forgotten?, osserva che la comunità internazionale ha sì mostrato preoccupazione per la persecuzione dei cristiani in Medio Oriente ma non ha fornito gli aiuti necessari per garantirne la sopravvivenza.

«I governi dell’Occidente e delle Nazioni Unite non sono riusciti a offrire ai cristiani in Paesi come l’Iraq e la Siria l’aiuto di emergenza di cui avevano bisogno quando il genocidio è stato avviato», si legge nel rapporto.

In poche parole, se gli islamisti radicali dovessero lanciare da un momento all’altro un altro assalto ai cristiani, potrebbero sparire del tutto dall’area.

Questa preoccupazione, per di più, è stata aggravata dalla minaccia rappresentata dai jihadisti che sono fuggiti dalla prigione a seguito delle incursioni militari della Turchia nella Siria nord-orientale.

Il rapporto ha descritto anche il peggioramento della situazione dei cristiani nella maggior parte del sud e dell’Asia orientale con 477 ‘incidenti’ contro i cristiani registrati in India l’anno scorso.

Lo Sri Lanka, infine, è un altro Paese dove la situazione è preoccupante dopo che i jihadisti hanno bombardato le chiese nella domenica di Pasqua quest’anno, uccidendo 300 persone e ferendone altre 500.

Fonte: ChristianToday.com

Leggi anche: Iran, si converte al Cristianesimo e finisce in prigione per un anno.