È solo il primo passo. L’amministratore delegato Lapo Civiletti: «Abbiamo ambizioni di crescita e ciò che è fondamentale è infondere il principio della sostenibilità in tutto il nostro business».
È solo il primo passo. L’amministratore delegato Lapo Civiletti: «Abbiamo ambizioni di crescita e ciò che è fondamentale è infondere il principio della sostenibilità in tutto il nostro business».
Anche la Ferrero si avvia sul sentiero dell’ecosostenibilità e annuncia la svolta green che la vedrà sostituire, entro il 2025, tutti gli imballaggi con una versione 100% riutilizzabile, riciclabile o compostabile.
«Condividere valori per creare valore» è il motto alla base del decimo Rapporto di Responsabilità Sociale del gruppo, che così si impegna a dare una svolta sensibile alle tematiche ambientali alle proprie attività produttive, confermando un concreto impegno nella tutela del pianeta.
Il gruppo dell’amatissima Nutella ha, inoltre, siglato anche il `New Plastics Economy Global Commitment´, iniziativa promossa dalla Ellen MacArthur Foundation con l’obiettivo di sviluppare un’economia circolare per la plastica, all’interno della quale questo materiale venga sempre riciclato, rimesso in circolo e riutilizzato.
Stando alle parole di Lapo Civiletti, amministratore delegato del gruppo, si tratta di un primo ed importante passo verso obiettivi più ampi, che vedono l’applicazione del principio della sostenibilità ad ogni ambito della produzione, non solo a quello degli imballaggi: «Abbiamo ambizioni di crescita e ciò che è fondamentale è infondere il principio della sostenibilità in tutto il nostro business. Il nuovo impegno relativo al packaging è un passo importante per raggiungere questo obiettivo».
Gina Lo Piparo
Leggi anche: Approvato il Decreto Clima.